Il ritorno di Roberto De Simone nello spettacolo “Trianon Opera-tra pupi, sceneggiata e Belcanto” : domani 30 aprile diretta su Rai 5 alle 18
E’ una rivisitazione della “Cantata dei pastori” l’ultimo nuovo
spettacolo del maestro Roberto De Simone. Riparte dal teatro Trianon di
Forcella. Era pronto per andare in scena la notte di Natale dello scorso anno,
ma con l’arrivo della pandemia vennero chiusi i teatri. RaiCultura lo ha fatto vivere e lo si potrà
vedere domani, 30 aprile ore 18, su Rai 5.
Gli attori: Miche Imparato e Pino Mauro,
rispettivamente Maria e Giuseppe; Rosario Toscano (conosciuto al pubblico come
Giggino don Perignon), nella parte del crudele Belfagor; Veronica D’Elia,
angelo Gabriello; Antonio Buonomo, vecchio pastore Armenzio; Biagio Musella,
pescatore Ruscellio; Oscar Di Maio, scrivano Razzullo; Luca Lubrano, Benino
sonnolento.
Le scenografie sono firmate
da Gennaro Vallifuoco, con scene dipinte da Raffaele De Maio. I costumi sono curati da Giusi Giustino. Le luci da Gianluca Sacco.
Maestro addetto alla produzione musicale Elsa Evangelista. Le trascrizioni e le
elaborazioni musicali sono di Roberto De Simone e Alessandro De Simone.
In orchestra: Massimiliano Giordano Orsini e
Ivan Cocchia (violini), Alfonso Avitabile (viola), Giovanni Sanarico
(violoncello), Giancarlo Cascino (contrabasso), Gabriele Cassone (tromba),
Giancarlo Palena e Gabriele Corsaro (fisarmoniche), Giancarlo Palena
(bandoneon), Nunzio Reina (mandolino), Antonio Paliotti e Francesco Scelzo
(chitarre).
Il coro di voci bianche Calicanto è diretto da
Silvana Noschese. Maestri sostituti Andrea Aymone, Colomba Capriglione e Maria
Laudiero.