![]() |
Chiesa e piazza 1930 |
Grazie al lavoro certosino dell’architetto
Maria Luisa Sabatino, presidente della Pro loco “Calvizzano- Il mio Paese”, le foto, nel
periodo dell’amministrazione Granata, vennero pubblicate sul sito del Comune: si
erano, però, perse le tracce. Le ha recuperate Emanuele Ferrillo, 15enne
appassionato di storia locale, un ragazzo molto preparato che frequenta la
parrocchia San Giacomo: a dicembre scorso spiegò con
dovizia di particolari la storia delle tre tele del noto pittore napoletano del
‘600. E’ stato lui a trovare nell’archivio parrocchiale, in seguito a un
meticoloso lavoro di ricerca, il
contratto di commissione dei capolavori
Le prime foto
Viale della Repubblica (nei pressi di Villa Vulpes)
Ingresso Calvizzano
Via Conte Mirabelli
Campanile chiesa
Piazza Umberto I°
Piazza Umberto I°
Pineta Alveo Camaldoli
Continua