In data 19.02.2021, il Tribunale
Amministrativo Regionale della Campania ha sancito l’annullamento
dell’ordinanza del sindaco Visconti del 12.02.2021 in cui si disponeva la
chiusura delle scuole, pubbliche e private, di ogni ordine e grado dopo un
tavolo tecnico riunitosi tra i Sindaci di Villaricca, Qualiano, Calvizzano e
Marano.
Come Gruppo Marano di Napoli in Azione ci
preme affermare che la via maestra per la soluzione dei problemi della comunità
resta la politica e, purtroppo, costatare che si necessita di dovere ricorrere
alle autorità giudiziarie per il rispetto dei diritti dei cittadini, quali
quello del diritto allo studio, è solo il risultato dell’incompetenza e
dell’incapacità di chi guida questa Amministrazione.
Marano continua ad essere mortificata e,
mentre avvilita dalla scarsa qualità politica dei propri amministratori, nelle
ultime ore ha anche assistito alla riunione del direttivo del PD locale che
avrebbe dovuto dare sostanza alle parole proferite in consiglio comunale e,
quindi, decidere il passaggio tra le fila dell’opposizione, ma il risultato
invece è stato ancora una volta una deprimente attesa, l'inutile rimandare,
ovvero un tentennare nella speranza che chissà quale Oracolo possa enunciare il
chiarificante responso sulle sorti del Primo cittadino che, dal proprio canto,
continua l'attività di frammentazione dello schieramento PD locale.
Il SUK è aperto!
Cari consiglieri… la
città vi osserva, la città vi ascolta, ma soprattutto la città ha memoria!
Ebbene sì, una memoria che non sarà rivolta
solo alle rappresentanze dell'attuale PD, ma anche agli altri esponenti della
maggioranza ed a tutti coloro che, seppure ora appartengono all'opposizione,
negli anni hanno accumulato responsabilità per questo sfacelo.
Quando la Commissione Ministeriale di Accesso
agli Atti avrà stilato la relazione che porterà allo scioglimento dell’attuale
amministrazione non ci saranno scuse per cancellare l’onta e la vergogna.
Gruppo Marano di Napoli in Azione
Marano è più
forte di chi la vuole debole