Calvizzano, arriva il primo dei due poliziotti municipali a “mezzo servizio”: l’ultima assunzione risale al ‘90
Arriva il primo dei due istruttori di vigilanza
(agenti di Polizia Municipale) previsti
nel piano triennale delle assunzioni (fabbisogni del personale). E’ una donna, assunta
mediante scorrimento di graduatoria valida di altro Ente, nel caso specifico
Pimonte, un Comune dell’area Metropolitana napoletana, al confine con Castellammare
di Stabia. Firmerà un contratto a tempo indeterminato e parziale (18 ore
settimanali), così come avverrà anche
per l’altro istruttore di vigilanza, la cui assunzione dovrebbe essere
formalizzata a breve. L’ultima assunzione di un “vigile urbano” a Calvizzano risale
al 1990 (concorso ’89), quando venne reclutato il poliziotto municipale Claudio
Trinchillo, gran lavoratore.
Le assunzioni pubbliche
sono regolate nel seguente modo: prima si tiene conto della mobilità (lavoratori
provenienti da altri Enti), la cui obbligatorietà è stata abolita dalla legge
n.56/2019 (cosiddetta Legge Concretezza); poi si prende in considerazione lo
scorrimento degli idonei in graduatoria (anche di un concorso bandito da altro
Ente) cosa che ha fatto il Comune di Calvizzano per l’assunzione dei due agenti
di Polizia municipale; dulcis in fundo con il concorso pubblico.