Acquedotti SCPA, la società consortile pubblico-privata alla quale vuole aderire l’amministrazione maranese per la gestione del servizio idrico integrato: il consiglio di amministrazione e gli stipendi
Il consiglio di amministrazione
La società consortile
per azioni, a prevalente capitale pubblico (socio privato Ottogas srl)
denominata Acquedotti S.C.P.A. è amministrata da un Consiglio di
amministrazione composto da 5 a 9 membri di cui la metà più uno nominati dai
soci pubblici e gli altri dai soci
privati. Gli amministratori durano in carica tre esercizi, sono rieleggibili e
scadono alla data dell’Assemblea che approva il bilancio dell’ultimo esercizio
della loro carica. Il Consiglio di amministrazione nomina il presidente fra i
Consiglieri designati dagli Enti pubblici, per il quale determinano le relative
attribuzioni.
…Agli amministratori spetta il rimborso delle spese
sostenute in ragione del loro ufficio e spettano altresì le indennità deliberate
dall’assemblea, comunque nei limiti della legge 27/12/1985 n. 816 e successive modificazioni,
tranne che per l’Amministratore delegato, il cui compenso sarà fissato con
riferimento all’impegno richiesto.
Compensi lordi CDA anno 2017
Dott. Michele Frignola, presidente fino al 10 ottobre
2017: 35mila575,70 euro;
Architetto Pasquale Di Gennaro, amministratore
delegato: 61mila800 euro;
Rag. Aurora Del Gaudio, consigliere: 10mila299,96
euro;
Dott. Maria Rosaria Altobelli, consigliere dal 26
settembre 2017: 4mila817, 72 euro;
Dott. Giuseppe Lamberti, consigliere: 10mila299,96
euro;
Dott. Raffaele Frontoso, consigliere dal 26 ottobre
2017: 1716,66 euro;
Rag. Domenico Mauriello, consigliere fino al 10
ottobre 2017: 8001,85 euro;
Ing. Giuseppe Milone: consigliere: 10mila299,96
euro;
Sig. Giuseppe Castaldo, consigliere fino al 10 ottobre
2017: 8001,85 euro;
Dott. Ludovico De Luca, consigliere dal 10 ottobre
2017: somma non riportata;
Ing. Eugenio Cimino, consigliere: 10mila299,96 euro;
Collegio sindacale
Il controllo sulla gestione nonché il controllo
contabile sono esercitati da un collegio sindacale, composto da tre membri
effettivi e due supplenti, tutti iscritti nel registro dei revisori contabili
istituito presso il Ministero della Giustizia. Restano in carica per tre
esercizi. Due dei sindaci effettivi del Collegio e un sindaco supplente
verranno nominati direttamente dal socio ente pubblico (ex art. 2458 C.C.). Tra
di essi verrà scelto il Presidente. Il terzo Sindaco effettivo e l’altro
Sindaco supplente verranno nominati dall’Assemblea su designazione del socio
privato. L’assemblea fissa i compendi per i sindaci.
Compensi 2017 Collegio sindacale
Dott. Michele Cantone, presidente: 17mila769,20
euro (compenso anno 2016), 14mila806,90 euro (compenso gennaio-ottobre 2017);
Dott. Francesco Viti, sindaco: 12.688,20 euro (compenso anno 2016), 10.577,98
euro (Gen-Ott 2017);
Dott.ssa
Luciana Stellato, sindaco dal 10 ottobre 2017: somma non riportata;
Dott.
Francesco Palmiero, sindaco sino al 10 ottobre 2017: 12.688,20 euro (compenso anno 2016), 10.577,98 euro (Gen-Ott
2017).
CTC (Comitato Tecnico Consultivo)
Il Consiglio di Amministrazione è coadiuvato da un
Comitato Tecnico Consultivo, composto da un numero variabile di Consiglieri, di
cui fanno parte di diritto il Presidente e l’Amministratore delegato della
società, o loro delegati, nonché un numero di Consiglieri pari a i Comuni che
non siano rappresentati in seno al Consiglio di Amministrazione.
Compensi 2017 CTC
Sig. Salvatore Patricelli, Presidente ( fino
al 26/10/2017): 8.583,30 euro;
Dott.
Vincenzo Lubrano, Presidente (dal 26/10/2017): non è riportato il
compenso;
Pasquale
Di Gennaro, componente: 10.299,96 euro.
Management 2017
Geometra
Giovanni Oliva, direttore tecnico: 19.800,00
euro.
Dal
bilancio di esercizio 2019, risulta un utile netto di 401mila733 euro,
accantonato a riserva straordinaria. Al 31-12 2019, la componente lavorativa
media è di 39 unità: 33 dirigenti e 6 operai. Sempre nel 2019, per il compenso
agli amministratori sono stati spesi 228mila euro, per il collegio sindacale
35mila360 euro.