Calvizzano, villetta comunale di via Sandro Pertini: spesi 40mila euro per non vederla riqualificata



Con i 40mila euro spesi per il restyling, la villetta comunale di via Sandro Pertini avrebbe dovuto cambiare completamente volto, invece si presenta ancora in uno stato pietoso, perciò non è stata ancora aperta al pubblico. Fonti di finanziamento.  20mila euro,  una tranche dei 100 mila euro di fondi ministeriali assegnati a Calvizzano, sono stati spesi per la messa in sicurezza della struttura; altri 20 mila euro invece, spettanti a Calvizzano nell’ambito del finanziamento di 249mila euro per l’installazione delle telecamere progetto Terra dei Fuochi  che andavano utilizzati per la bonifica e la riqualificazione della villetta, dedicata alla buonanima di don Peppino Cerullo, parroco di Calvizzano negli anni 70-80. Riqualificazione che consiste nella piantumazione di alberi e arbusti; sistemazione di spazi ad aiuole; pubblica illuminazione (cosa significa visto che la villetta è già dotata di impianto di illuminazione?); recinzione (cosa significa, visto che l'area è già recintata?).
Da Qualiano, Comune capofila progetto Terra dei Fuochi, fanno sapere che è stato rispettato alla lettera il capitolato d’appalto ( ci sono le foto che evidenziano le condizioni della struttura prima e dopo i lavori). A Calvizzano, invece, il sovraordinato che si occupa di lavori pubblici, si limita semplicemente a dire che si andrà fino in fondo, per far luce sulla questione.   







Visualizzazioni della settimana