Opere da realizzare con i cosiddetti “fondi compensativi” per la vicinanza della discarica di Chiaiano a Marano: il punto della situazione
Via Romano, zona Torre Caracciolo |
Via Pigno: risanamento rete idrica-realizzazione impianto fognario e pubblica illuminazione-rifacimento manto stradale (euro 1.080mila). E’ stata espletata la gara d’appalto.
Via Marano-Pianura: rifacimento manto stradale e realizzazione muri di contenimento per
messa in sicurezza strada continuamente soggetta a fenomeni di smottamento (540mila
euro). Completati i lavori.
Via Madre Teresa di Calcutta (traversa di via del
Mare): realizzazione rete fognaria
-rifacimento manto stradale (280mila euro). In fase di gara per l’assegnazione
dei lavori.
Santa Maria a Pigno: eliminazione del rischio e salvaguardia idrogeologica del bacino alveo
Santa Maria a Pigno (390mila euro). In
fase di redazione il progetto esecutivo a cura del Provveditorato alle Opere
Pubbliche.
L’alveo
di Santa Maria a Pigno è quella stradina di campagna che parte da Vallesana
(accanto alla chiesa) e si arrampica sulla collina dei Camaldoli. Ad essere
interessati all’intervento sono soprattutto gli abitanti del centro urbano: i
lavori dovrebbero risolvere il problema degli smottamenti e degli allagamenti
che ogni anno, in occasione di piogge forti, portano acqua e fango, provenienti
dall’alveo in questione, a investire la zona di Corso Europa.
Via Pozzillo-Via Bachelet (una traversa di Via Castel Belvedere):
realizzazione impianto fognario e
pubblica illuminazione-rifacimento manto stradale (350mila euro). Completati i
lavori.
Via San Marco: completamento
rete fognaria e risanamento idrogeologico, rifacimento manto stradale. In fase
di approvazione progetto esecutivo.
Dopo
decenni, con le compensazioni si sono trovati finalmente i fondi per mettere in
sicurezza il costone di San marco, che si affaccia su Quarto: presenta fenomeni
di dissesto idrogeologico molto spinto ed è interessato continuamento da frane
e smottamenti.
Via Romano: realizzazione
rete fognaria-rifacimento manto stradale e marciapiedi (360mila euro). Quest’opera,
però, come ci ha riferito il geometra Gianni Napoli (responsabile del
procedimento di diverse opere pubbliche, colonna dell’Ufficio tecnico) rientra
tra quelle da realizzare con i fondi compensativi; il Comune ha provveduto con
fondi del bilancio a realizzare solo il manto d’asfalto.