Commissione straordinaria |
21
febbraio 2018, arriva a Calvizzano il leader della Lega
Matteo Salvini: oltre 600 persone assistono al suo comizio presso Villa Holiday
25
febbraio 2018, cala il sipario sul concorso nazionale di poesie
“Memorial Pasquale Di Maria: vince il calvizzanese Giorgio Zapparella. La
kermesse, organizzata e promossa dalla scrittrice Lella Di Marino, dai fratelli
e dalla sorella dell’artista di talento e autentico gentlemen, scomparso il 24
marzo 2014, a soli 57 anni, si svolge al Palaraffaella e dura due giorni.
5 marzo, dal
dato elettorale emerge che Calvizzano è il Comune più leghista della Campania
12 marzo 2018, nasce
“Agorà Calvizzano”, il gruppo social fondato da Gennaro GB Ricciardiello, Enzo Salatiello,
Pasquale Musella.
Studenti calvizzanesi si fanno valere
ai concorsi regionali
27 marzo
2018, Agostino Napolano, studente modello
dell’istituto Polo (frequenta la terza media sezione G), si classifica al primo
posto alla fase regionale del campionato internazionale di giochi matematici
della Bocconi, accedendo alla fase
finale.
28
marzo 2018, Raffaele Carrano (figlio di Elena Catuogno, molto
conosciuta sui social) conquista il titolo di campione regionale al torneo “Geometriko”.
30 marzo 2018,
l’Istituto Polo fa incetta di premi: tre allieve
dell'Indirizzo musicale, corso di pianoforte, diretto dal maestro
Pasquale Mallardo, partecipano al 3° Concorso di Esecuzione Strumentale
"Città di Eboli", organizzato dall’associazione A.M.E. Puccini,
conquistando due primi posti e un secondo posto. I nomi:
1° classificato classi
SECONDE - Isabella Di Bernardo (97 su 100)
1° classificato classi TERZE - Livia Puzzo (punteggio 96 su 100)
2° classificato classi TERZE - Giovanna Zapparella (94 su 100).
1° classificato classi TERZE - Livia Puzzo (punteggio 96 su 100)
2° classificato classi TERZE - Giovanna Zapparella (94 su 100).
9
aprile 2018, rappresentanti del FAI (Fondo Ambiente Italiano),
in visita a Calvizzano per l’iniziativa “I luoghi del cuore”, restano incantati
dalla bellezza della Chiesa Santa Maria delle Grazie.
17
aprile 2018, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro
dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle
leggi sull’ordinamento degli enti locali, in ragione delle riscontrate
significative ingerenze da parte della criminalità organizzata, delibera lo
scioglimento del Consiglio comunale
Giovedì, 19 aprile 2018: arriva lo Stato a Calvizzano, s’insedia la triade commissariale composta dal viceprefetto Luca Rotondi (presidente commissione straordinaria); Gerardo Quaranta, viceprefetto; Francesco Prencipe, dirigente Prefettura (Area 1)
19 maggio 2018, la calvizzanese Gaia Cirillo, insieme al suo partner Giovanni Pisacane di Poggiomarino, ottengono un grandissimo risultato ai campionati del mondo di Danze Latino Americane di Tblisi (capitale Georgia), qualificandosi al sesto posto in assoluto.
25 maggio 2018, la responsabile dell’Ufficio Servizi
Sociali, Angela Cacciapuoti, revoca in
autotutela la procedura di gara del servizio trasporti minori e adulti presso
le scuole e i centri di riabilitazione posti sul territorio e i Comuni limitrofi.
L’atto di indirizzo era stato firmato una settimana prima dai Commissari straordinari.
28
maggio 2018, per
le gare cambia tutto: appalti in Prefettura anche per il Comune di Calvizzano.
Primo giugno, “Nu juorno buono” per Calvizzano
Ottenuti
cospicui risparmi per Il servizio di stampa, imbustamento e spedizione delle
bollette tari. Al Comune è costato
4mila984,10 euro contro gli 8mila967 euro dell’anno scorso e i 18mila euro del 2016, e gli oltre 27mila euro del 2013, quando nelle case
dei contribuenti venivano inviati prima gli avvisi di pagamento dell’acconto
tari e poi il saldo, anziché un solo plico come già avveniva da tempo negli
altri Comuni viciniori.
12 giugno 2018, al via il nuovo bando di gara per la gestione semestrale del servizio
rifiuti
14 giugno, al via l’intervento di restauro del dipinto “La Madonna delle Grazie”,
della chiesa di Calvizzano
19 giugno, viene approvato il bilancio di previsione: la Commissione straordinaria non
aumenta l’IMU
24 giugno, al Palaraffaella, si
svolge “Legal-Mente Sportiva-Mente, manifestazione
di chiusura di un anno sportivo di grosse soddisfazioni. Audax Gaudianum,
Calvizzano Volley, Malala Ginnastica Artistica e Ritmica, X5 Basket, le associazioni
dilettantistiche operanti all’interno della struttura di via Caduti di Superga,
per rafforzare il concetto di sport, come rispetto della legalità ed
educazione alla prevenzione, organizzano un concorso di disegno riservato
ai bambini che frequentano le scuole primarie del territorio.
25 giugno 2018, lo scienziato Nando Fioretto, figlio dei calvizzanesi Biagio Fioretto
e Anna Ferrillo si sposa nella chiesa
Santa Maria delle Grazie: la cerimonia viene officiata da don Ciro e da Nicola
D’Amico, prete a San Severo (pro. Foggia), la città dove è nato Nando.
26 giugno 2018, Maria Clara Napolitano
viene confermata segretaria comunale dai Commissari straordinari. La funzionaria,
voluta dall’ex sindaco Salatiello, si insediò il 12 giugno 2014.