Che cosa è un piano di lottizzazione



Il Piano di Lottizzazione convenzionata (oggi  P.U.A.) è uno strumento urbanistico di iniziativa prevalentemente privata che ha per ambito una porzione del territorio comunale destinata all'edificazione. E’ necessario per legge ogni qualvolta, indipendentemente dalle prescrizioni del piano con finalità programmatiche, si intenda realizzare un intervento edilizio che comporti nuove opere di urbanizzazione o aggravi la situazione di quelle esistenti.
Il piano di lottizzazione è accompagnato da una convenzione mediante la quale il lottizzante si impegna a realizzare le opere di urbanizzazione indotte dall'intervento e a cedere le relative aree, nonché a corrispondere pro quota gli oneri inerenti. Una volta ottenuto il nulla osta alla lottizzazione, l'edificazione successiva deve essere preventivamente assentita con concessione edilizia.

Fatta questa premessa, passiamo ai dubbi. Quanti piani di lottizzazione (cosiddette zone C ) sono stati approvati a Calvizzano negli ultimi trent’anni? Le opere di urbanizzazione previste dai suddetti piani risultano tutte conformi alle rispettive concessioni edilizie rilasciate?  Quanti cancelli e quanti muri dovrebbero essere abbattuti? 


Visualizzazioni della settimana