Completata
nel 2015, ai tempi di Pirozzi sindaco, costò 166mila euro. La gestione fu affidata a una società bocciofila
calvizzanese vicino all’imprenditore Puerio. Da diversi anni è chiusa e
abbandonata. Il degrado è sotto gli occhi di tutti. L’amministrazione Salatiello, nel 2018, stando all’ultimo Piano triennale dei lavori
publici, vorrebbe realizzarci la caserma dei carabinieri, contraendo un mutuo
di 700mila euro. Pure don Peppino Cerullo (il parroco al
quale fu dedicata l’opera) dall’aldilà starà soffrendo nel vedere questo
indegno scenario.
Le palme stanno morendo |