Si è svolto all’insegna
della normalità la seconda giornata del mercato rionale del lunedì. Dopo le
polemiche della scorsa settimana, tanti aspetti sono migliorati (sicurezza,
viabilità, eccetera), grazie anche alla presenza costante dei vigili urbani e
dei volontari del servizio civico comunale. Sono serviti, dunque, i consigli, lanciati
anche attraverso il nostro blog, di cittadini e rappresentanti del mondo del
commercio. Adesso, la vera prova del nove arriverà con l’inizio dell’anno
scolastico, quando da queste parti, in determinate ore della giornata, si può
anche “impazzire” nel traffico. Perché, dunque, non fare in modo di spostare il
mercato, per quella data, nell’area di parcheggio pubblico di via Aldo Moro,
utilizzando il grosso appezzamento di terreno adiacente, anch’esso di proprietà
comunale? Se c’è la volontà politica si può fare tutto e in poco tempo: basta,
infatti, approvare in Consiglio comunale una variante urbanistica che destini ad
area fiera l’appezzamento di terreno adibito a edilizia scolastica nel piano
urbanistico vigente.
Fatta la premessa che
il mercato rionale è utile per il rilancio dell’economia cittadina, veniamo
agli errori sia tecnici che burocratici. Il progetto originale prevedeva che
sulla strada Peep venissero installati 76 posteggi, perciò, attraverso il bando
pubblico, ne sono stati assegnati altrettanti di stand. Come mai lunedì scorso
ce n’erano solo 43 di stand, diventati stamattina 45, perché ne sono stati
implementati altri 2 in spazi non previsti? L’attuale progetto è sbagliato?
Andava rifatto? E ai restanti mercatari che sono in graduatoria ed erano sicuri
di avere un posteggio chi li ripagherà dell’eventuale danno subito? Inoltre, stando
agli atti che ci ha fatto visionare il presidente dell’Ascom locale, risulta negativo il parere rilasciato dal
Comando di Polizia municipale, mentre Pasquale Napolano, il vero artefice del
mercato ai tempi dell’amministrazione Granata, ma che non ha disdegnato di dare
una mano anche all’attuale amministrazione Salatiello, ci ha riferito che già
da un anno esiste il parere favorevole dei vigili urbani. Chi dei due ha
ragione?
Dulcis in fundo. Perché
la pratica mercato con Granata sindaco non è andata a buon fine, mentre con Salatiello
sì. La differenza l’avrebbero fatto i funzionari, visto che ai tempi di Granata
la fiera settimanale diventò un vero e proprio percorso ad ostacoli? La verità
la potrebbe far venir fuori solo l’ex assessore Pasquale Napolano, perché lui
la conosce veramente bene.