Si parte il primo
luglio: per circa un mese saranno oltre mille i ragazzi impegnati
quotidianamente in attività ludiche, sportive e ricreative. 180 i volontari. Il Comune, oltre a un sostanzioso contributo
economico, fornirà anche il supporto logistico. Ogni settimana si esibirà
un comico della squadra di Made in Sud. Tra le tante novità: un’area
nido, una pista di go-kart e giochi gonfiabili
Questa volta l’oratorio
estivo farà sicuramente parlare di sé, sia per l’elevato numero di bambini,
ragazzi e giovani impegnati dal primo al 28 luglio, sia per le diverse novità introdotte.
Sono oltre mille gli iscritti ai quali vanno aggiunti 180 volontari, in pratica
quasi il doppio dell’anno scorso. Tra i
partecipanti, oltre agli 800 calvizzanesi, ci sono altri 200 che provengono da
Villaricca, Marano e Mugnano.
“Non potevo dire di no –
dice don Ciro, vero protagonista del progetto – alle numerose richieste provenienti
dai Comuni viciniori”.
Le novità di quest’anno
sono tante. Innanzitutto, per lo svolgimento delle attività sarà utilizzato
l’intero parcheggio di via Galiero (anziché solo una parte come accadde l’anno
scorso) e lo Spazio Tennis di via Aldo Moro; sarà montata una pista di go-kart,
verranno effettuati tornei di beach-volley e di calcio su sabbia, poi verranno
sistemati scivoli e giochi gonfiabili e, ogni settimana, si esibirà qualche artista
della squadra di comici di Made in Sud. Inoltre,
ci sarà un’area nido riservata ai più piccolini, cioè al di sotto dei 6 anni di
età. Insomma, quest’anno si è pensato veramente a tutti, anche ai più grandi. L’oratorio
estivo è diventato un vanto per la nostra città: un appuntamento annuale che
ragazzi, mamme e animatori aspettano con esultanza, perché ci si diverte,
perché ci si trova in un luogo dove esiste un’osmosi continua di forti
emozioni. Un ambiente sano dove tutti i frequentatori, indistintamente
dall’età, acquistano un imprinting all’insegna dei valori sociali, civili e
religiosi.