E’
passata la linea proposta dal sindaco, cioè quella di invitare il gestore del
ripetitore da installare sullo stabile di via De Filippo a sottoscrivere un
protocollo d’intesa con il Comune, attraverso il quale si impegni a rimandare i lavori, in attesa della redazione del Piano
delle antenne
Ieri sera hanno vinto tutti: in primis il comitato
Stop Antenne che da settembre sta conducendo una battaglia attiva e proficua a
tutela della salute dei cittadini; l’opposizione che, attraverso gli ottimi interventi
dell’ex sindaco Pirozzi e degli altri consiglieri di minoranza Angela De Vito e
Biagio Sequino (tutti e tre hanno strappato gli applausi del numeroso pubblico
presente), ha contribuito a stimolare il dibattito e a fornire spunti
interessanti sul prosieguo della lotta contro l’installazione di altri
ripetitori sul nostro territorio; la maggioranza che si è resa disponibile al
dialogo e a concretizzare nel più breve tempo possibile l’attuazione del “Piano di localizzazione delle antenne” con relativa installazione di centraline per il controllo dell’elettrosmog;
il sindaco che, nonostante non se l’è sentita di prendersi la responsabilità di
emettere una nuova ordinanza a tutela della salute pubblica (per ritardare i
tempi dell’installazione del ripetitore
sullo stabile della SarFrigor), ha smesso i panni dell’inflessibilità che
spesso indossa e ha accettato la discussione serenamente e pacatamente, dando anche
un contributo fattivo al dibattito; il presidente del Consiglio comunale
Antonio Mauriello che, oltre agli interventi programmati di Mary Sarracino e
Gabriele Granato, entrambi del comitato Stop Antenne e cittadini attivi di
Calvizzano, ha fatto un’eccezione alla regola (Statuto e regolamento del
Consiglio comunale), consentendo l’intervento di altri cittadini (A Marano,
recentemente, tutto ciò non è stato consentito).
La sintesi dei vari interventi sarà pubblicata al
più presto possibile.