Giovedì scorso, in
occasione del primo consiglio comunale, la sala consiliare era riempita in ogni
spazio da una folla attenta e partecipe che ha fatto (educatamente e senza
schiamazzi) da cornice alla serata di festa in onore della nuova
amministrazione Salatiello. Interventi garbati da parte di rappresentanti della
maggioranza e di alcuni esponenti della minoranza hanno fatto sì che i lavori
procedessero nel migliore dei modi, ma anche ben sperare in un futuro
politico-amministrativo imperniato su un autentico confronto democratico tra le
parti in campo. Salatiello, nel suo breve ma conciso ed efficace discorso, ha
esposto ancora una volta i fondamentali punti programmatici sui quali la sua
amministrazione sta già lavorando a tutto spiano per concretizzarli nel più
breve tempo possibile. Nel prossimo consiglio comunale, infatti, che sarà
convocato nel giro di una quindicina di giorni, come ha riferito il neo Primo
cittadino, sarà già affrontata la discussione della trasformazione del diritto
di superficie in quello di proprietà (una questione che interessa gli abitanti
della zona cooperative) e sarà approvato il regolamento istitutivo del servizio
civico comunale. Antonio Mauriello è stato nominato presidente del consiglio
comunale, mentre a Giuseppe Santopaolo è stato conferito (con il voto unanime
dei consiglieri eletti nella lista Salatiello per Calvizzano) il ruolo di
capogruppo della nuova maggioranza. Il sindaco, inoltre, ha fatto i nomi dei
componenti dell’esecutivo e ha elencato le deleghe assegnate sia ai cinque assessori che agli altri
componenti della maggioranza, considerate pure loro figure chiave del nuovo
percorso amministrativo e non semplici comparse.
Assessori. Cristofaro Agliata, vicesindaco e assessore con le
seguenti deleghe (12): servizi alle persone, coesione sociale, solidarietà
sociale, precariato, servizi sociali, infanzia, emigrazione, centro anziani,
legge 328, benessere dei cittadini, colonia estiva dei ragazzi, funzione social
card. Referente riqualificazione urbana area San Pietro via Case Sparse.
Luciano Borrelli. Assessore con le seguenti deleghe:
programmazione, gestione e manutenzione impianti sportivi già realizzati e in
corso di realizzazione, gestione e manutenzione casa comunale. Referente
riqualificazione urbana area via Commone (attuale via Eduardo de Filippo).
Antonio Di Rosa. Assessore con le seguenti deleghe:
tutela ambientale, gestione rifiuti, isola ecologica, raccolta differenziata,
gestione rete idrica, gestione e manutenzione verde pubblico. Referente
riqualificazione urbana zona Palmentata (via Mazzini, via Dante Alighieri,
eccetera).
Antonio Ferrillo. Assessore con le seguenti deleghe:
programmazione economica, bilancio e tributi. Referente riqualificazione urbana
centro storico.
Consiglieri delegati.
Marilena Trinchillo con le seguenti
deleghe: commercio fisso e ambulante, centro commerciale naturale, pari
opportunità, rapporto con le comunità religiose locali.
Vincenzo Trinchillo con le seguenti deleghe : piano traffico, piano parcheggi,
periferie.
Antonio Di Marino con le seguenti deleghe: sicurezza del
patrimonio comunale, polizia municipale, protezione civile, piano farmaceutico
comunale, piano carburanti.
Roberto Vellecco con le seguenti deleghe: politiche
energetiche, mensa scolastica, riqualificazione urbana area Calvizzano-Marano.
Giuseppe Santopaolo con le seguenti deleghe: programmazione
servizio civico comunale, contenzioso tributario, meccanizzazione uffici
comunali.
E della cultura chi si occupa?