Il Comune ha approvato, con determinazione del
Responsabile del II Settore Finanziario-Tributario, 1.985 avvisi di
accertamento TARI per l’anno d’imposta 2020, per un totale di €
1.296.596,09 tra imposta, sanzioni, interessi e spese.
L’attività di verifica ha evidenziato una differenza
tra imposta dovuta e versata pari a oltre € 928.000, segno di
un’evasione superiore al 40%, dato particolarmente preoccupante in vista della
gestione della TARI 2025.
Il Comune ha svolto controlli incrociati tra banche
dati (catasto, anagrafe, dichiarazioni) per contrastare l’elusione e garantire
equità fiscale. L’elenco dettagliato degli avvisi resta riservato per motivi di
privacy, ma la determinazione sarà pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni.
L’utente, qualora non presenti ricorso, ha trenta
giorni di tempo per regolarizzare la propria posizione, pagando esclusivamente
la quota capitale, senza sanzioni né interessi. Trascorso tale termine,
matureranno gli interessi e le eventuali sanzioni. In caso di ulteriore
inadempienza, verrà emesso il ruolo coattivo, che sarà notificato al domicilio
dell’utente.