Salvatore Mautone pubblica il suo primo libro: dal volontariato alla scrittura, il sogno di un giovane per la sua Villaricca

 Siamo stati i primi a dedicargli un articolo

Lo abbiamo conosciuto quando aveva appena 17 anni, con il volontariato nel DNA e un sogno grande quanto il suo cuore: rendere Villaricca una città ideale per i giovani. Oggi, quasi ventunenne, Salvatore Mautone compie un altro passo importante nella sua crescita personale e civile: esce il suo primo libro.

Era l’inizio del 2022 quando gli dedicammo un articolo intitolato “17enne con il volontariato nel Dna, coltiva un sogno: ‘vorrebbe che la sua Villaricca diventasse una città ideale per i giovani’”. Un titolo che diceva già tutto: Salvatore era, e continua a essere, un simbolo di speranza, impegno e amore per la propria comunità.

Volontario per vocazione

A 17 anni era uno dei giovani più attivi della Protezione Civile di Villaricca, sempre presente, soprattutto nei giorni dell’apertura dell’hub vaccinale presso la tendostruttura comunale. Salvatore si è distinto per spirito di abnegazione, affidabilità e dedizione, pur frequentando il terzo anno dell’Istituto Alberghiero di Qualiano.

Dal volontariato alla parola scritta

Oggi, con la maturità di un giovane uomo e lo stesso entusiasmo del ragazzo che era, Salvatore pubblica il suo primo libro, frutto di anni di esperienze, riflessioni e sogni. La scrittura diventa per lui un nuovo strumento per raccontare il territorio, i suoi valori e le battaglie quotidiane di chi non vuole restare a guardare.

Un sogno chiamato Villaricca

“Villaricca deve rinascere – ci disse allora – la nostra comunità ha bisogno di essere amata come si ama la propria casa”. Parole che ritroviamo ancora oggi nei suoi discorsi e ora anche tra le pagine del suo libro, dove il messaggio è chiaro: il cambiamento nasce dall’impegno personale e dalla responsabilità condivisa.

Salvatore è noto anche a Calvizzano, dove in passato ha aiutato suo zio Rosario nella pizzeria di via Aldo Moro. Sempre pronto a dare una mano, ha conquistato la stima di chiunque lo abbia incontrato.

“Servono giovani come me”

“Per la mia Villaricca – concludeva con coraggio e onestà – servono giovani come me, che non smettono mai di profondere il loro impegno per migliorare il proprio territorio”.

Con questo libro, Salvatore non solo racconta la sua storia, ma lancia anche un appello a tutta la sua generazione: non aspettate che qualcuno migliori le cose, iniziate voi.


Visualizzazioni della settimana