Mugnano dedica una piazza a Maradona: conclusi i lavori della commissione toponomastica

 

Piazzale antistante stadio Vallefuoco

A Mugnano di Napoli, la commissione toponomastica insediatasi il 24 settembre 2024 ha concluso il proprio lavoro con l’assegnazione di 54 nuove denominazioni tra vie, piazze e traverse cittadine. Tra queste spicca Largo Diego Armando Maradona, il piazzale antistante lo stadio Vallefuoco, dedicato al leggendario campione argentino, universalmente riconosciuto come uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.

La commissione, istituita con funzione consultiva, aveva l’obiettivo prioritario di censire e rinominare le numerose traverse della città finora identificate solo da numeri ordinali, fonte di frequente confusione tra i residenti. Dopo mesi di lavoro, il gruppo ha portato a termine una mappatura completa, restituendo un’identità storica e culturale a strade finora anonime.

Originariamente composta da 14 membri, la commissione ha poi proseguito con 13 componenti a seguito delle dimissioni di Mario Migliaccio. Ne facevano parte: Davide Fabris, Samuele Elio Ricciardiello, Vittorio Calabrese, Raffaele Danise, Sara Formicola, Francesco Gallozza, Gennaro Di Domenico, Antonio Zingarelli, Cosimo Alterio, Biagio Chianese, Enrico Nuvoletta, Carmine Cecere e Natale Jacovitti.

Il presidente eletto è Vittorio Calabrese, cultore di storia locale, mentre Davide Fabris, archeologo e giornalista storico, ha assunto il ruolo di segretario. L’insediamento ufficiale è avvenuto presso l’aula consiliare del Comune, alla presenza del sindaco Luigi Sarnataro e dell’assessore alla Cultura Vincenzo Massarelli.

L’intitolazione di Largo Maradona rappresenta un omaggio fortemente simbolico alla passione calcistica del territorio e al legame speciale tra il popolo napoletano e il campione argentino. Con questa iniziativa, Mugnano prosegue nel percorso di valorizzazione della propria identità urbana e culturale.

Visualizzazioni della settimana