Marano, Scuola di San Rocco: urgente chiarezza sul contratto di locazione, i consiglieri di opposizione (Fanelli-Schiattarella-Rusciano-Baiano) chiedono risposte all’amministrazione

 

Desideriamo esprimere, con senso di responsabilità e attenzione verso la comunità, una forte preoccupazione per la situazione di stallo che si è venuta a creare in merito alla stipula del contratto di locazione dell’edificio scolastico di San Rocco, in vista dalla riapertura delle scuole, con esclusione dei locali commerciali (poiché non contemplati nel contratto di locazione).

In consiglio comunale è stato avviato un percorso chiaro e trasparente: dopo aver accertato l’impossibilità di utilizzare, grazie anche ad un sopralluogo che abbiamo proposto , i beni confiscati inizialmente individuati dai commissari (uno dei quali non è più disponibile e gli  altri destinati  ad un uso ritenuto più adeguato ), si è scelto di regolarizzare l’edificio scolastico attualmente utilizzato, riportandolo pienamente nel rispetto della legalità, e di procedere con la stipula del contratto di locazione.

Tale scelta aveva un obiettivo ben preciso: garantire stabilità agli alunni della scuola di San Rocco e serenità alle loro famiglie. Abbiamo sempre messo al centro i bisogni di una comunità di oltre 12.000 persone. È stato inoltre individuato un altro bene, sequestrato ed acquisito a patrimonio comunale,che, una volta completati i necessari lavori,  già programmati nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche potrà accogliere in modo definitivo i ragazzi del quartiere. Una struttura che ubicata nelle vicinanze dell' attuale Scuola.

Purtroppo, qualcosa sembra essersi inceppato. Ad oggi, non è chiaro il motivo del ritardo nella firma del contratto e non sono state fornite tempistiche certe sulla risoluzione del problema.

Per questo motivo, chiediamo al Sindaco e all’Amministrazione di fare piena chiarezza: la città – e in particolare il quartiere di San Rocco – ha bisogno di risposte, di certezze e di rispetto per il diritto allo studio dei bambini e dei ragazzi che, ogni giorno, frequentano quella scuola.

È tempo di agire, con responsabilità e trasparenza.

Non è più possibile che si scarichi sulla pelle dei bambini e delle loro famiglie spauracchi, sciacallaggi ed incertezze amministrative.

Da settimane che chiediamo spiegazioni. Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità.

Consigliera Stefania Fanelli

Consigliera Barbara Schiattarella

Consigliere Nunzio Rusciano

Consigliere Luigi Baiano

Visualizzazioni della settimana