Esclusiva Calvizzanoweb. Allargamento del deposito di Piscinola, parla l’Assessore ai Lavori Pubblici di Mugnano Biagio Migliaccio: “deposito e via Crispi, così cambierà la viabilità della zona”

 Dopo aver mostrato su Calvizzanoweb il progetto, attualmente in costruzione, della nuova estensione del deposito ANM/EAV di Piscinola, sono emerse importanti novità. Dal nuovo collegamento viario con via Francesco Spinelli  (prima previsto solo come “stradella di servizio”) all’imminente gara per l’allargamento di via Francesco Crispi, l’obiettivo è chiaro: alleggerire il traffico, migliorare la mobilità e offrire ai cittadini infrastrutture più moderne e funzionali 

Grandi novità in arrivo per la viabilità tra Mugnano, Chiaiano e l’area nord di Napoli. Dopo anni di attesa e progetti sulla carta, entra nel vivo l’intervento di estensione del deposito ANM/EAV di Piscinola, con importanti ricadute sul traffico locale. A fare il punto della situazione, in esclusiva per Calvizzanoweb, è l’Assessore ai Lavori Pubblici di Mugnano, Biagio Migliaccio.

Ecco, nel dettaglio, cosa cambierà nei prossimi mesi e anni.

La prima notizia rilevante riguarda la viabilità tra Mugnano e Chiaiano: non sarà più dirottata esclusivamente verso via Santa Maria a Cubito. Come spiegato da Migliaccio, durante l’ultima riunione con il Comune di Napoli, alla presenza del sindaco, dei tecnici comunali, degli ingegneri progettisti e con il supporto di Carlo Migliaccio (consigliere al Comune di Napoli), è stato presentato un nuovo progetto di variazione. Questo prevede, con un investimento di circa 3 milioni di euro, la realizzazione di una nuova arteria stradale che costeggerà l’ampliamento del deposito, collegandosi non solo a via Santa Maria a Cubito (mediante l’esproprio della strada privata D’Amore), ma anche a via Francesco Spinelli.

La nuova viabilità continuerà quindi a costeggiare il deposito, fino a ricongiungersi con la rete stradale preesistente, sbucando infine su Corso Giovanni Antonio Campano. Nel progetto iniziale approvato nel 2022, questo tracciato era indicato come semplice “stradella di servizio”, destinata esclusivamente ai mezzi autorizzati. Con le nuove modifiche, invece, diventerà un’arteria pubblica aperta al traffico, contribuendo a decongestionare via Santa Maria a Cubito, già fortemente satura.

Il progetto viario si collega anche a un altro importante intervento in programma: l’allargamento di via Francesco Crispi, strada strategica per la mobilità di Mugnano. Anche su questo punto abbiamo chiesto chiarimenti all’Assessore Migliaccio.

Con soddisfazione, l’assessore ha dichiarato che il progetto è ormai pronto per la fase di gara. Il Comune di Mugnano, con il supporto della Centrale Unica di Committenza del Comune di Napoli, ha completato tutto l’iter burocratico necessario. Dopo mesi di attesa, è arrivato l’ok da Palazzo San Giacomo, grazie anche al lavoro dell’ingegnere Domenico Marrazzo, che l’assessore ha definito “egregio e ben strutturato”.

L’obiettivo è quello di emettere la delibera per l’indizione della gara entro il 31 dicembre 2025, a firma del Sindaco Luigi Sarnataro e dello stesso Assessore Migliaccio. La gara sarà gestita dalla Centrale Unica di Committenza di Napoli oppure, nel caso in cui verrà ottenuto l’accreditamento, direttamente dal Comune di Mugnano, che punta a diventare anch'esso stazione appaltante autonoma, per cui può espletare gare anche per importi superiori ai 500mila euro.

In ogni caso, l’avvio dei lavori è previsto per il 2026.

“Questo progetto rappresenta non solo un traguardo per tutta la cittadinanza di Mugnano – ha sottolineato Migliaccio – ma anche una soddisfazione personale. Fin dalla mia prima elezione a consigliere comunale nel 2005, ho sempre lavorato affinché via Francesco Crispi venisse finalmente riqualificata e ampliata. Ora, finalmente, siamo in dirittura di arrivo”.

Gianpaolo Cacciapuoti


Visualizzazioni della settimana