Calvizzano, al via la nona edizione del “Villaggio di Dio”: oltre mille partecipanti all’oratorio estivo
È partita ufficialmente mercoledì 9 luglio, alle ore
18:30, la nona edizione dell’oratorio estivo “Villaggio di Dio”, una delle
manifestazioni più sentite e partecipate del territorio. Un evento imponente
che ha visto affluire oltre mille persone nel parcheggio di via Galiero,
trasformato per l’occasione in un grande spazio di festa, gioia e condivisione.
Numeri da record per questa edizione: mille iscritti e oltre 300 animatori coinvolti, una partecipazione mai registrata prima in
iniziative simili, nemmeno nelle grandi città. Un risultato che testimonia la
forza di una comunità unita e l’impegno instancabile di chi, ogni anno, rende
possibile tutto questo.
A tagliare il nastro inaugurale sono stati la preside dell’Istituto Polo, Francesca Schiattarella, e don Ciro Russo (ha partecipato anche all'edizione 2017), decano delle parrocchie del comprensorio e parroco della chiesa San Ludovico d’Angiò di Marano. Entrambi sono stati accolti con affetto e stima, rappresentando due figure di riferimento rispettivamente nei campi dell’educazione e della fede.
Presenti anche il sindaco di Calvizzano Giacomo
Pirozzi con la sua giunta e il consigliere metropolitano Luciano Borrelli, a
testimonianza della vicinanza delle istituzioni locali a una manifestazione che
cresce di anno in anno.
Applausi calorosi per don Ciro, considerato il cuore
pulsante dell’oratorio estivo. La sua dedizione, il suo carisma e la sua
capacità di unire giovani e famiglie fanno di lui una figura amatissima dalla
comunità, che continua a seguirlo con entusiasmo e riconoscenza.
Il “Villaggio di Dio” è molto più di un evento estivo:
è un’esperienza educativa, spirituale e sociale che lascia un segno profondo in
chi vi partecipa. Un vero e proprio miracolo di impegno, fede e amore per il
prossimo.
Frammenti di video