“BASTA ORA! I Cittadini di Marano alzano la voce: Manifestazione Pubblica e Richiesta di Riduzione TARI fino al 60%”
È giunto il momento di dire basta. Dopo mesi, se non
anni, di disservizi nella raccolta dei rifiuti, i cittadini di Marano decidono
di alzare la voce con una manifestazione pubblica e azioni collettive per far
valere i propri diritti. L’iniziativa è guidata dallo Sportello dei Diritti del
Cittadino, che lancia un appello chiaro e determinato: uniamoci per ottenere la
riduzione della TARI, la tassa sui rifiuti, come previsto dalla legge.
La normativa è chiara: in caso di mancata o irregolare
raccolta dei rifiuti, il cittadino ha diritto a una riduzione della TARI fino
al 60%, pagando solo il 40% del tributo. Lo ha ribadito anche la recente
ordinanza della Corte di Cassazione n. 2374/2023, sottolineando che non si
tratta di una scelta discrezionale del Comune, ma di un obbligo preciso,
sancito dall’art. 59, comma 4 del D.lgs. 507/1993.
Cosa fare per ottenere la riduzione?
Raccogliere prove fotografiche e documentare il
disservizio nella propria zona.
Segnalare ufficialmente il problema al Comune.
Unirsi alla classe action promossa dallo Sportello dei
Diritti del Cittadino.
Presentare istanza di riduzione TARI anche in
autotutela.
Chiunque viva in una zona colpita da una raccolta
rifiuti inefficiente o addirittura assente può agire. Il servizio pubblico è di
responsabilità comunale: se non funziona, la TARI deve essere abbassata.
L’unione fa la forza!
Lo Sportello dei Diritti invita tutti i cittadini a collaborare attivamente:
Email:
sportellodirittidelcittadino@gmail.com
WhatsApp Info:
3387222292
È il momento di far sentire la voce del popolo. Solo attraverso la partecipazione collettiva possiamo pretendere giustizia fiscale e un servizio degno. Marano merita di più. Marano non resterà in silenzio.
Comunicato stampa Sportello Diritti del
Cittadino