“Il virus della corruzione”: a Marano un convegno per ricordare il dott. Giacomo Gala e rilanciare i valori della legalità
A sei anni dalla scomparsa del dott.
Giacomo Gala, presidente e fondatore di MaranoLab, le associazioni MaranoLab e
L.E.G.A.M.E. si uniscono per un evento che intende onorare la sua memoria e
rinnovare l’impegno per la giustizia e la legalità. Sabato 7 giugno 2025, alle
ore 17, presso il convento Santa Maria degli Angeli a Marano, sarà presentato
il libro “Il virus della corruzione” di Claudio Mazzarese Fardella Mungivera.
L’incontro sarà introdotto e moderato dal giornalista Angelo Covino del Quotidiano Roma, e vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama civile e istituzionale. Interverranno:
Prof. Vincenzo Napolano, vicepresidente di MaranoLab;
Dott. Luigi De Biase, presidente di LEGAME (Legalità, Etica, Giustizia, Accoglienza, Moralità ed Eguaglianza);
Colonnello Claudio Mungivera, autore del
libro, vicecomandante della Legione Carabinieri Campania e vincitore del Premio
Leone d’Oro Venezia 2024.
Il volume di Mungivera affronta con
lucidità e rigore il fenomeno della corruzione, analizzandone cause, modalità e
conseguenze all’interno del tessuto sociale ed economico italiano. Un tema
quanto mai attuale, che si intreccia con la missione portata avanti dal dott.
Gala: promuovere una cultura della trasparenza, della responsabilità e
dell’etica pubblica.
L’iniziativa rappresenta un momento di
riflessione collettiva e un tributo a chi, come Giacomo Gala, ha dedicato la
propria vita alla promozione della legalità sul territorio.