Calvizzano, libri contro la camorra ai ragazzi delle terze medie: nobile iniziativa, ma per l’opposizione la burocrazia "inciampa"


A seguito della determina firmata dalla Dott.ssa Margherita Mauriello, Responsabile del I Settore Affari Generali e Servizi alla Persona, il Comune ha disposto l’acquisto di 150 volumi suddivisi tra i titoli “La camorra spiegata agli scugnizzi” e “Penna Blu”, scelti per il loro alto valore educativo nella lotta alla criminalità organizzata.

La fornitura, dal valore complessivo di 1.575,00 euro (IVA esente), è stata affidata direttamente alla Libreria Marotta & Cafiero Editori S.R.L. di Napoli, in conformità al nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023). Il progetto è stato ufficialmente approvato con Delibera di Giunta n. 40 del 29 maggio 2025.

L’iniziativa, parte integrante delle politiche comunali di educazione alla legalità e promozione dei valori civici, è stata accolta positivamente da scuole e famiglie. “Investire nella lettura e nella formazione etica dei nostri ragazzi significa investire nel futuro della comunità” – si legge nella Determina – che sottolinea anche il ruolo centrale delle scuole nel prevenire fenomeni di devianza”.

Tuttavia, non sono mancate le polemiche. Il consigliere di opposizione Francesco Ferrillo ha sollevato dubbi sulla correttezza procedurale, evidenziando come l’atto di impegno spesa sia stato pubblicato all’albo pretorio del Comune solo dopo la distribuzione effettiva dei volumi, avvenuta lo scorso 7 giugno, come si rileva dalle foto pubblicate sulla pagina Facebook del sindaco.

“Ricordo al primo cittadino – ha dichiarato Ferrillo – che gli atti amministrativi acquistano efficacia giuridica solo con la pubblicazione all’albo pretorio. La cerimonia di consegna andava programmata successivamente alla pubblicazione ufficiale”.

Una questione di tempistiche e correttezza amministrativa che, sebbene non infici la bontà dell’iniziativa, apre un nuovo fronte tra maggioranza e opposizione in tema di trasparenza e rispetto delle procedure.

“Non è la prima volta – aggiunge Ferrillo – che si verifichi una situazione del genere”.

Visualizzazioni della settimana