Calvizzano, affidato all’associazione Alca il servizio di organizzazione eventi nella villetta comunale di via Sandro Pertini

 

Foto scattata alcuni giorni fa: non ancora riparata la statua dedicata a Maradona, danneggiata un anno fa

Il Comune intende valorizzare la villetta comunale di via Sandro Pertini, dedicata a don Peppino Cerullo, buonanima, e al Calcio Napoli, per “sottrarla al degrado e farne centro di attività artistiche e volano di sviluppo per l’intero territorio comunale, promuovendo iniziative che spazino dalla musica al teatro, dalla letteratura all’arte, non solo attraverso la pianificazione di attività istituzionali ma anche attraverso il coinvolgimento delle realtà del territorio”.

Per l’individuazione di soggetti interessati (imprese, associazioni, enti, consorzi, cooperative, istituzioni di cultura, persone fisiche ecc.) in data 11 aprile 2025 è stata avviata una procedura ad evidenza pubblica, pubblicata in pari data all’Albo Pretorio on-line del Comune, per la costituzione di un calendario condiviso di iniziative.

Alla manifestazione di interesse ha aderito l’associazione A.L.C.A. (con sede legale a Giugliano), che, il 7 aprile 2025, aveva presentato istanza per l’utilizzo della villetta comunale dal 14 aprile 2025 al 30 maggio 2025, per lo svolgimento di iniziative a carattere ludico ricreativo, come riportato  nella determinazione n.259 dell’11 aprile 2025 del settore Affari Generali-Servizi alla Persona, a firma della dott.ssa Margherita Mauriello.

Il canone patrimoniale (ex Tosap, tassa occupazione suolo pubblico) a carico dell’associazione ALCA è stato calcolato (coefficiente tariffa giornaliera 0,092 x 1.150 mq, dimensione villa, per 46 giorni di utilizzo) in 4mila866,80 euro, mentre la somma quantizzata per le opere manutentive (pulizia, taglio erba ecc.) realizzate da ALCA è di 6mila932,91 euro, per cui la differenza di 2mila066 euro andrà a compensare i costi per l’energia elettrica fruita nel corso dello svolgimento degli eventi.

Visualizzazioni della settimana