Marano. Masserie Foragnano di Sopra e di Sotto, lezione di storia del professor Guarino: filmati girati da Calvizzanoweb negli anni 2017-2018
Non perdetevi la visione dei filmati sotto riportati, girati da calvizzanoweb nel 2018, durante la riuscitissima manifestazione (la terza) della “Giornata della ciliegia della Recca": una festa che stava crescendo anno dopo anno. Guarino mette in risalto la pericolosità di via del Mare, definendola autostrada torrente. L’iniziativa veniva promossa dall’associazione “PIU’” in collaborazione con altre associazioni: Terre di Campania, Grotta San Castrese, Amici Estate San Martino, Marano Lab, Luce delle Nazioni, in partnership con la Cooperativa Sociale “Nuvoletta per Salvatore” e con la partecipazione del Museo dell’Arte, del Vino e della Vite (MAVV-WINE ARTMUSEUM)
La terza edizione della “Giornata della Ciliegia della Recca si svolse sabato 30 giugno 2018: fu un’occasione per visitare le masserie di Foragnano di Sotto e di Sopra, a pochi passi dall’incantevole scenario del bosco di Faragnano- Salandra. Durante la visita guidata, l’architetto Antonio Guarino, prof. presso l’Istituto Levi, nonché tra i fondatori dell’associazione “Il sorriso di Venere” e “Scuola d’impresa”, spiegò in maniera semplice e concisa la storia di questi luoghi. L’ultima tappa si svolse nel bene confiscato alla camorra, affidato alla Cooperativa Sociale “Nuvoletta per Salvatore”. Nel vigneto si produce falangina dop dei Campi Flegrei. Alla manifestazione partecipò anche il deputato pentastellato on. Andrea Caso.
I filmati
Foragnano di Sotto
Foragnano di Sopra