Ma il centro raccolta di via San Pietro quando aprirà al pubblico? Funziona in tutti i comuni dell’hinterland tranne che a Calvizzano. Francesco Ferrillo dell’opposizione: “un altro flop dell’amministrazione Pirozzi”
Il sindaco, nel Consiglio comunale del
24 marzo ha fatto l’elenco delle cose fatte in questi poco più di quattro anni
e mezzo di consiliatura, dimenticando di dire quelle previste dal suo programma
elettorale e non ancora realizzate. Una su tante il Centro raccolta di via San Pietro,
per il quale sono stati spesi oltre 500mila euro e non è stato mai aperto al
pubblico: eppure è pronto dal 2010. E’ attivo ed operante per le sole attività connesse al servizio di
raccolta differenziata comunale eseguite dal gestore.
Sicuramente c’è da complimentarsi
con l’amministrazione e con l’ufficio tecnico per aver ottenuto il finanziamento di un milione di euro per lavori di
miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata e la
realizzazione di 8 isole di prossimità sparse su tutto il territorio. Tutto
questo, però, non consentirà ancora l’apertura al pubblico del Centro raccolta.
“Questo è un altro flop targato amministrazione
Pirozzi" – afferma il Consigliere di opposizione Francesco Ferrillo: cose che ha
ripetuto più volte in Consiglio comunale e anche in un video, registrato davanti
alla struttura di via San Pietro (ne parliamo in un altro articolo).
Ripubblichiamo lo spot divulgato in campagna elettorale dalla lista "Calvizzano Riparte con Pirozzi sindaco"
Durante il Consiglio comunale di luglio 2021, il sindaco affermò testualmente: “L’isola ecologica (Centro raccolta, termine più appropriato, ndr) è un grosso problema, perché non potrà mai essere utilizzata se non realizzeremo una strada di accesso (cose trite e ritrite che scriviamo dal 2010, ndr). E’ stato un aborto prevederla in quell’area (via San Pietro). Se non riusciamo a reperire i fondi del Recovery fund, dobbiamo delocalizzarla”.
Adesso qualche domanda, signor sindaco: prima di commissionare lo spot elettorale, non poteva informarsi meglio sulla questione Centro raccolta? E' ancora intenzionato a delocalizzarla?