Sportello antiviolenza Le Porte di Frida, “È nu juorno buon”: “Valentina” e i suoi bambini potranno tornare a essere sereni

 

Da sinistra: Gabriella Notorio, sociologa, criminologa, operatrice CAV e presidente dell'associazione Frida Kahlo; Stefania Fanelli, consigliera comunale e attivista di Frida 

Dalla pagina facebook di Stefania Fanelli

Un altro risultato straordinario è stato raggiunto dal nostro sportello antiviolenza #Leportedifrida : dopo una serie di provvedimenti importanti da parte del tribunale dei minori oggi arriva la condanna dal Tribunale di Napoli Nord alla reclusione. Un uomo maltrattante è stato condannato. Un percorso difficile e tortuoso durato 7 anni che ha attraversato anche il periodo drammatico della pandemia. Un periodo buio. È importante diffondere questo messaggio perché ora " Valentina ( nome di fantasia) " ed i suoi bambini potranno tornare ad essere sereni. È importante diffondere un messaggio : uscire dal circuito della violenza è possibile . Bisogna affidarsi ai Centri antiviolenza che svolgono un ruolo fondamentale. Il nostro lavoro di squadra come operatrici di prima accoglienza , operatrici professioniste e quello dei nostri legali è stato provvidenziale per questo risultato. In questi 7 anni abbiamo tenuto per mano Valentina, ed i suoi bambini senza lasciarli un attimo. Fiera della sua forza e di tutte le operatrici dello sportello antiviolenza #leportedifrida.

 

 

Visualizzazioni della settimana