Rischio frane a Marano, in alto mare i lavori per la messa in sicurezza di uno dei costoni della collina della frazione San Marco finanziati dal Ministero dell'Interno per la somma di 1milione195mila418euro: non ancora affidato il servizio di progettazione esecutivo dell'opera
Costone dal quale si è staccata la frana scesa a valle in via Pendine Casalanno |
Per la messa in sicurezza di uno dei costoni della collina di San Marco a rischio frane, quello che affaccia su via Pendine Casalanno dove sono posizionate le briglie per il contenimento delle acque meteoriche, il Ministero dell’Interno ha stanziato la somma di 1milione195mila418 euro (legge 145/2018 art. 1 comma 139) già da oltre due anni, ma i lavori sono ancora in alto mare. Bisogna affidare il servizio di progettazione esecutiva dell'opera, propedeutico alla gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori. Intanto, persiste il rischio frane: l’ultima, di qualche anno fa, ha creato danni anche alle briglie. Delle problematiche di via Pendine Casalanno e di altre strade al confine con Quarto se ne sono sempre occupati Teresa Giaccio (in queste zone è stata super votata alle ultime amministrative) e Carmine Carandente, prima che rivestissero rispettivamente il ruolo di consigliera comunale e di assessore alle Periferie.
Ulteriori dettagli
Il Comune, in data 12-10-2022, ha ottenuto un primo acconto del 20% (pari a circa 239mila euro) sull’importo ammesso a finanziamento. Con determina del settore Lavori Pubblici n.231/22, retto in quel periodo dall'ing. Martino, venne approvato l’avviso di gara per l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione esecutiva per un importo complessivo di 60mila euro. Poi non si è andati più avanti, per cui bisogna ricominciare daccapo, come ci è stato riferito dal responsabile dell'Ufficio Lavori Pubblici, ing. Giovanni Napoli. Ecco perché si è proceduto (con determina del settore Lavori Pubblici n.482 del 28-12-2023) alla reimputazione dell’importo finanziato pari a 1milion195mila418 euro sul bilancio di previsione 2024.
Danni provocati alle briglie |