Calvizzano. Campo Sportivo Italia, l’annuncio del sindaco dalla sua pagina social: c’è un soggetto promotore che finanzierà la riqualificazione della struttura di via Caduti di Superga. La foto…
Dalla sua pagina facebook, il sindaco annuncia che c’è un soggetto promotore che finanzierà la riqualificazione del campo sportivo Italia di via Caduti di Superga. L’intervento comporta un investimento di circa 1milione300mila euro. L’iter, comunque, è ancora lungo, poiché il progetto, che ha ottenuto l’ok dei due esperti ai quali è stato affidato l’incarico per la valutazione della proposta di project financing, dovrà essere posto a base di gara nei tempi previsti dalla programmazione. Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell' offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto tra qualità e prezzo. I lavori, dunque, se tutto filerà liscio, potrebbero iniziare entro la prossima estate e terminare nel 2026. Di ristrutturazione del campo sportivo se ne parla fin dal 2021, ma tutti i tentativi sono andati a vuoto. Con deliberazione del Consiglio comunale n. 42 del 28/07/2023, come riportato da calvizzanoweb in un articolo del 9 gennaio 2025, venivano sollecitati i privati a farsi promotori di iniziative volte a realizzare i progetti inclusi negli strumenti di programmazione approvati dall’Ente ed in particolare con il medesimo provvedimento si dava mandato al I Settore l’attuazione dei procedimenti di concerto con il III Settore. Tra i progetti previsti dall’Amministrazione Comunale rientra anche la riqualificazione del Campo Sportivo Italia sito in via Caduti di Superga. In data 04/09/2024, l'Associazione Sportiva Dilettantistica ACSI MAXI CALCETTO con sede legale in Calvizzano alla VIA ALESSANDRO SCARLATTI, SNC, ha tramesso proposta di project financing avente ad oggetto: “PROPOSTA DI PROJECT FINANCING - ACSI MAXI CALCETTO - CAMPO ITALIA - VIA CADUTI DI SUPERGA” ai sensi dell’art. 193, comma 11 del D.Lgs. 36/ 2023".
La foto del campo sportivo riportata da Wikipedia
La foto postata dal sindaco sulla sua pagina facebook
Sembra identica a quella riportata da Wikipedia, la cui pagina di Calvizzano è curata dal nostro redattore Gianpaolo Cacciapuoti, il quale ha scritto, correttamente, che trattasi di un’opera propria di Domenico Rosiello, poiché estrapolata da un articolo di calvizzanoweb.
La foto a corredo di due articoli di
Calvizzanoweb: il primo del 2010, il secondo del 6 maggio 2012.
Conclusione. Le nostre foto possono
benissimo essere copiate e incollate, meglio ancora se viene citata la fonte. Tanto
per ricordare, a febbraio 2023, al sottoscritto, Domenico Rosiello, arrivarono
due diffide, una delle quali recava la firma del sindaco, il quale chiedeva la rimozione dal blog calvizzanoweb dei contenuti Ip
riguardanti la sua persona, alla luce di una recente sentenza della Cassazione,
secondo la quale “foto e video dell'utente sono considerati dei
contenuti coperti da diritti di proprietà intellettuale”, pertanto provvidi a eliminare tutte le foto prese dal suo profilo
facebook e pubblicate su Calvizzanoweb.
Mi.Ro.