Al convegno sul “Tram ieri e oggi” svoltosi al Teatro Alfieri è intervenuto anche l’ex sindaco di Salerno Mario De Biase, originario di Marano: “la Mobilità in quest’area non è mai arrivata. La debolezza delle istituzioni della politica ha fatto sì che la pianificazione urbanistica venisse fatta da altri poteri”
De Biase, sindaco di centrosinistra di Salerno dal 2001 al 2006, è stato presidente del Tavolo del Partenariato Economico e Sociale della Regione Campania, ed ex funzionario delegato alle discariche di Giugliano: ascoltatelo attentamente, dice cose interessantissime e, a nostro avviso, condivisibili
L’intervento
In questa realtà scontiamo due vulnus: il
primo è quello di non aver avuto una pianificazione urbanistica pubblica, l’altro
è la mancanza di potere politico. Napoli fa pagare a questa area il suo
prestigio (il Napolicentrismo)
Quando ai poteri economici si aggiungono quelli camorristici e criminali c’è il corto circuito
La mobilità in queste aree non è mai arrivata
Se non si crea un potere politico fatto di conoscenze, partecipazione, idee, non si va da nessuna parte
Negli ultimi due video si parla dei
Commissari straordinari: “quanti funzionari corrotti hanno licenziati; quanto
personale nuovo hanno impegnato; quali risorse hanno salvaguardato dai bilanci
comunali; quali sono i risanamenti di bilanci che hanno fatto…”