Da Calvizzano sostegno alla candidatura di Pompei a Capitale italiana Cultura 2027, il sindaco Pirozzi: “abbiamo dato un’identità al nostro paese con tanti murales e tante panchine letterarie”

Articolo e foto che abbiamo pubblicato il 7 ottobre 2024

                                            

“Il Comune di Calvizzano, su proposta del Sindaco Giacomo Pirozzi, ha deliberato l’adesione alla candidatura della Città di Pompei a ‘Capitale italiana della Cultura 2027’ con il progetto Pompei Continuum. La candidatura – si legge nel testo della delibera - “appare strategica in quanto il progetto non si limita solo alla città di Pompei, ma includerà l'intero territorio della provincia di Napoli e Salerno e, pertanto, il Comune di Calvizzano sarà coinvolto nel processo di crescita e valorizzazione delle realtà presenti sul territorio”;

"Il Comune di Calvizzano – prosegue la delibera – otterrà evidenti vantaggi turistici oltre che di vetrina culturale…”.

Inizia così il post del sindaco, affiancato da un video promozionale, sulla sua pagina facebook. Ha fatto bene il Primo cittadino di Calvizzano Pirozzi, a nostro avviso, a sostenere la candidatura di Pompei a “Capitale italiana della Cultura”. Non riusciamo, però, a capire gli evidenti vantaggi turistici e di vetrina culturale che otterrà il nostro paese. Intanto, gli consigliamo di riparare i murales e le panchine letterarie che, per ovvi motivi, non appaiono nel video promozionale. Di cambiare le strutture floreali  in plastica di via Diaz; di provvedere a migliorare il decoro urbano di diverse zone periferiche.







Visualizzazioni della settimana