Qual è stata l’epoca di
formazione dello stemma del Comune di Calvizzano?
A questa domanda non si
può dare una risposta precisa. La data è certamente anteriore al 1596 perché lo
stemma è già raffigurato nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, la cui
costruzione iniziò nel 1580.
Lo stemma è raffigurato
sul marmo posto sul muro del pozzo che si trova in piazza Umberto I°. Su di
esso c’è la data del 1783, anno di costruzione del pozzo stesso.
Lo stemma del Comune di
Calvizzano è rappresentato da una testa calva, vista di profilo, sormontata da
tre stelle a punte in campo verde.
Perché la testa è calva?
Due possono essere le congetture,
come già si è accennato:
1) probabilmente perché le “pestilenze e le
guerre”, che fecero molte vittime nel paese, dovettero ispirare all’incisore a
raffigurare un uomo calvo;
2) probabilmente perché le prime due sillabe
del nome Calvi-sano ispirarono l’artista a raffigurare la testa calva.