Calvizzano, i fatti principali del 2024: i primi quattro mesi (gennaio-aprile), continua…

Gennaio

Città Metropolitana finanzia il progetto di un parco urbano nella zona periferica di San Pietro per la somma di 1 milione di euro. Fondamentale il contributo del consigliere metropolitano Luciano Borrelli.

Luciano Borrelli
Si dimette il consigliere comunale di maggioranza (ex minoranza ed ex assessore) Oscar Pisani: al suo posto subentra Valentino De Rosa.

Palestra all’aperto e pista di pattinaggio in villa Calvisia: nel giorno della Befana inaugurate due strutture per attività ludico-sportive

1)    


Febbraio

 Muore Giacomo Trinchillo, un vero uomo di sinistra: è stato consigliere comunale e assessore negli anni ’80.

Marzo

Tram veloce, dal Consiglio Metropolitano arriva la risposta agli scettici sulla realizzazione dell’importante opera pubblica: approvato in bilancio l’emendamento che prevede lo stanziamento di 500mila euro per la redazione del progetto di fattibilità. Altra promessa mantenuta dal consigliere metropolitano Luciano Borrelli.

Iniziano i lavori di ammodernamento dell’impianto di pubblica illuminazione, previsti sull’intero territorio comunale, finanziati per la somma complessiva di 1.258mila927 euro. Il progetto venne redatto dall’Ufficio tecnico, durante la gestione commissariale.

Incontro Sindaco-Movimento Futura: i “futurini” portano a casa un buon risultato politico, poi sono scomparsi dallo scenario politico locale.

Inaugurato il nuovo teatro parrocchiale: un gioiellino culturale da 130 posti.

Aprile

 “Io e Luciano siamo in sintonia, Luciano è in sintonia con me, il resto è fuffa”.

Il sindaco, attraverso la sua pagina facebook, replica a coloro che “mettono zizzania per creare attriti tra lui e il consigliere metropolitano Luciano Borrelli…”

Al Palaraffaella di Calvizzano si svolge una interessante giornata dedicata alla legalità: intervenuti autorevoli esponenti delle istituzioni. Spalti gremiti di studenti.

Trovati reperti archeologici appartenenti a una necropoli scoperta a Calvizzano nel 1922, erano custoditi nei depositi del Mann.


Il sindaco di Calvizzano Pirozzi annuncia la sua adesione a Forza Italia.

 

 

 

 

 

 

 

Visualizzazioni della settimana

11,826