Aguri di buon compleanno al dottor Luigi Pezzella, ecografista di grande livello molto stimato dai suoi pazienti: oggi compie 67 anni, ma non li dimostra. Nel suo studio medico di Marano la buona sanità è una certezza

La redazione di Calvizzanoweb coglie l’occasione per ringraziarlo per la sua professionalità e per la grande umanità che ha sempre mostrato verso coloro che bussano alla porta del suo studio di Corso Italia, 2 . Il modo migliore è quello di ripubblicare un articolo che gli abbiamo dedicato a ottobre 2021                        

                                                       

La buona sanità territoriale, prerequisito fondamentale per evitare, in molti casi, il ricovero in ospedale, viene praticata già da diversi anni nello studio medico del dottor Luigi Pezzella, precursore della vera medicina di prossimità. Medico di famiglia fino a pochi anni fa, Pezzella, 63 anni (quest’anno compie 65 anni), specialista in chirurgia d’urgenza e pronto soccorso, ha colto l’opportunità di accedere alla pensione anticipata per continuare a portare avanti le sue idee, basate, da sempre, su un modello di gestione della salute che vede il paziente al centro di una sanità a misura di persona. Nel suo studio di ecografia internistica di Corso Italia, 2 a Marano, dove operano anche i suoi figli Rita e Paolo, entrambi fisioterapisti riabilitatori, la buona sanità è una certezza: oltre a un ecografo di nuovissima generazione, ci sono tutte le apparecchiature  (elettrocardiografo, spirometro per misurare la funzionalità respiratoria, ecc.), ad elevato standard qualitativo, per formulare una prima diagnosi (difficilmente la sbaglia) e indirizzare, qualora ce ne fosse bisogno, il paziente al percorso più appropriato. Pezzella, oltre a essere un ecografista di grande livello,  è un medico disponibile e prodigo di spiegazioni e consigli, anche per questo è molto stimato dai suoi pazienti. Le cose che ho scritto le ho potute verificare personalmente: mi trovavo nel suo studio, quando ho accusato un malore e si è reso necessario il ricovero in ospedale, dove mi è stato diagnosticato ciò che il dottor Pezzella aveva ipotizzato. Mi ha inondato di messaggi, fino a quando si è rassicurato sul miglioramento delle mie condizioni di salute. Che professionalità e quanta umanità: cose normali che, di questi tempi, diventano eccezionali.

Mi.Ro.        

Visualizzazioni della settimana