Marano, 6 e 13 settembre 2024, previsti due spettacoli comico-musicali: entrambi gli eventi sono finanziati con fondi di Città Metropolitana
Premessa. Anche lo spettacolo dei Ditelo Voi, noto gruppo cabarettistico napoletano, svoltosi il 2 settembre nella frazione
periferica di Castello Monteleone, costato 5mila euro più iva al 10%, è
stato finanziato con fondi di Città Metropolitana, nell’ambito del progetto “Marano, Spettacolo, Cultura e Tradizioni” (ne parliamo in un articolo a parte). Dunque zero euro a carico del Comune. Queste cose
vanno scritte, per completezza di informazione, altrimenti si rischia di diventare
poco credibili. Trattandosi, inoltre, di fondi vincolati, significa che la
somma ottenuta non può essere utilizzata liberamente (ad esempio per realizzare
un’opera pubblica), ma deve essere impiegata solo ed esclusivamente per la
finalità per la quale è stato ottenuto il finanziamento.
Spettacoli del 6 e 13 settembre
Stasera, 6 settembre 2024, nella frazione periferica di San Rocco, nell’ambito della festa patronale “R-Estate a San Rocco”, si esibiranno Mariano Bruno, il noto cabarettista di Made in Sud, e la Scuderia dei Rappers, il gruppo fondato dal rapper MC Mariotto con l’obiettivo di sottrarre i ragazzi di Giugliano e dei Comuni dell’area a nord di Napoli dalla vita di strada. Appuntamento alle ore 20.00, presso l’oratorio della parrocchia. Ingresso libero.
Il 13 settembre, invece, presso la Villa comunale del
Ciaurro, è previsto il concerto degli artisti MAVI (Gagliardi), cantante
maranese dalla voce calda e melodiosa, e MV Killa (pseudonimo di
Marcello Valerio), 29enne rapper napoletano.
La spesa per i due eventi, stando alla determina 93
del 9 agosto, dovrebbe ammontare a 36mila319,35 euro, così suddivisa: 14mila,
oltre iva al 10%, da destinare agli artisti; 17mila147,50 euro, oltre iva al
22%, per i servizi correlati (palco, impianti, oneri sicurezza ecc.).