Calvizzanoweb, tu chiamalo se vuoi…“giornaletto che fa cagare”

 

Fonte foto Internet

Non intendiamo certamente soffermarci a “vita” sulle esternazioni del sindaco nel Consiglio comunale del 16 luglio scorso, in riferimento al suo pensiero, condiviso da tutti i componenti della maggioranza presenti in aula (nessuno lo ha infatti contestato), sul ruolo di Calvizzanoweb, il "giornaletto" anti stipsi da consigliare come lassativo ai suoi pazienti, essendo Pirozzi un esperto medico nutrizionista. Ma Calvizzanoweb è anche il blog che, da luglio 2009, ha pubblicato circa 17mila articoli riguardanti alcuni Comuni dell’hinterland giuglianese, in particolare Calvizzano (circa 10mila), Marano (poco più di 5mila), Mugnano (circa 1500), il resto su Villaricca e altre città. 10mila articoli su Calvizzano, un paesello di circa 12mila200 abitanti, il più piccolo dell’hinterland (di cui nessuno ne parla, perché accadono pochi casi di cronaca, quelli che attirano cliccate), tra cui diverse inchieste e tanti reportage che richiedono tempo, studio e approfondimento. Ieri abbiamo pubblicato 14 articoli: 9 su Calvizzano, 3 su Marano, 1 su Villaricca e 1 su Mugnano, tra cui un reportage con approfondimenti sul Villaggio di Dio, cosa che facciamo di routine per tanti altri argomenti. Siamo uno dei pochi portali dell’area nord ovest di Napoli che dà tanto spazio alla cultura, alla storia, all’archeologia, alle tradizioni locali e ai personaggi del territorio che meritano di essere raccontati alle nuove generazioni, perché senza memoria non c'è futuro. Pur essendo un po' penalizzati dal nome, Calvizzanoweb, poiché in tanti pensano che raccontiamo solo vicende calvizzanesi, non l’abbiamo mai voluto cambiare. Sindaco, il nostro sarà pure un “giornaletto”, ma va consigliato ai suoi assistiti, non perché funziona da lassativo, altrimenti l’avremmo chiamato “La dolce euchessina” calvizzanese, oppure Guttalax Notizie”, per arricchirsi a trecento sessanta gradi. In tanti già lo fanno, perché, sanno bene che, oltre a pubblicare notizie approfondite su Calvizzano, Marano e altri Comuni dell'hinterland, applichiamo alla lettera i principi cardini del buon giornalismo: pluralismo dell’informazione, opinioni separate dai fatti, autonomia rispetto ai centri di potere. 

 

Visualizzazioni della settimana