Calvizzano Festival D’Autore incorona Soph e chiude con numeri bassi: circa 400 spettatori. E’ stata una kermesse di alto valore artistico ben organizzata e con una giuria di qualità
Soph, 16enne di Foggia, studentessa liceale, oltre a vincere la terza edizione del Calvizzano Festival D’Autore, presentato ottimamente da Gianni Simioli e Mariangela Chianese, si è aggiudicata il premio della critica, in memoria di Sara Ricciardiello. Molto bello e significativo il suo brano "Cicatrici"
“Si raccomandano i partecipanti di arrivare in orario. All’ingresso sarà istituto conta persone. Raggiunta la capienza massima, l’accesso non sarà garantito”.
E' una delle info utili per i potenziali spettatori del Calvizzano Festival D’Autore che il sindaco ha ritenuto opportuno scrivere sulla sua pagina facebook nel giorno della serata finale. Ma non c’è stato bisogno di contarle, poiché le presenze in villa Calvisia sono state inferiori alle aspettative, nonostante il battage pubblicitario (perfino alla Rai si è parlato, in due occasioni, della kermesse canora calvizzanese) e la presenza di un artista del calibro di Morgan. Sono state piazzate 400 sedie non tutte occupate. Tra gli spettatori anche diversi supporters dei cantanti che si sono esibiti, provenienti dalla Sicilia e dalla Puglia. C’erano quasi tutti i consiglieri di maggioranza. Il consigliere metropolitano Luciano Borrelli è intervenuto all’inizio per i saluti, dopodiché è andato via per impegni personali. Ricordiamo che la manifestazione è interamente finanziata con fondi di Città Metropolitana (finora è stata impegnata la somma di 43mila223 euro) mentre 5mila euro sono stati offerti da uno sponsor privato ( chi è?).
![]() |
Tavolo della giuria |
Anche Luciano Borrelli vuole migliorarla: il suo intervento
Il sindaco: “come diceva lo sceicco, un vero leader è colui che è capace di realizzare miracoli. Portare Calvizzano alla ribalta nazionale vi garantisco che è un vero miracolo”.
Seguiranno altri servizi sulla serata