Calvizzano, alle Europee del 2019 il primo partito fu il Movimento 5 Stelle: raddoppiò il Pd che si piazzò al secondo posto

Il Pd dimezzò i voti ottenuti alle Europee del 2014, Fratelli d’Italia li triplicò, la Lega li aumentò di circa 60 volte

 

Salvini e Biagio Sequino. Il leader nazionale della Lega ottenne a Calvizzano 136 voti: mentre il più votato del suo partito  fu Valentino Grant con 214 preferenze, portato da Sequino

A Calvizzano l’incremento percentuale più alto rispetto alle europee del 2014, l’ottenne la Lega-Salvini Premier, passando da 11 voti del 2014 (0,253%) a 652 (16,20%) del 2014. Il secondo aumento percentuale più alto, lo totalizzò Fratelli d’Italia, passando da103 voti (5 anni prima si presentò insieme ad Alleanza Nazionale), cioè dal 2,378% a 269 suffragi, l’8,35%. La spiegazione fu molto semplice: nel 2014 il partito della Meloni a Calvizzano era rappresentato solo da Gaetano De Rosa (colui che, nel 2015, affiggeva, con cadenza quindicinale, manifesti contro l’ex amministrazione) e suo figlio Valentino, mentre alla tornata elettorale del 2019 gli diedero man forte, votando Fitto, il candidato dell’on. Michele Schiano di Visconti, gli ex assessori Giuseppe Santopaolo e Vincenzo Trinchillo, l’ex sindaco Giacomo Pirozzi e il suo braccio destro Ivano Migliaccio. Il Pd, da primo partito cittadino, passò al secondo posto con 892 voti (22,17%) contro i 1658 del 2014 (38,282%). Il Movimento 5 Stelle, con 1633 voti (40,58%) diventò il primo partito a Cavizzano, mentre, nel 2014, si piazzò al terzo posto  con 1058 voti (24,428%). Il decremento più alto fu appannaggio di Forza Italia che passò da 1187 voti del 2014 (27,404%) a 336 preferenze (8,35%).

Ovviamente gli scenari sono mutati, per cui, alle prossime europee, che si svolgeranno l’8 e 9 giugno 2024, lo scettro di primo partito dovrebbero contenderselo il Partito Democratico e Forza Italia.  

Europee 2019: i voti  

Movimento 5 Stelle: 1633 voti (40,58%

Partito Democratico: 892 voti (22,17%)

Lega Salvini Premier: 652 voti (16,20%)

Forza Italia: 336 voti (8,35%)

Fratelli D'Italia: 269 voti (6.68%)

La Sinistra: 53 voti (1,32%)

Europa-Italia in Comune -PDE Italia: 53 voti (1,32%)

Europa Verde: 53 voti (1,32%)

Partito Comunista: 19 voti (0,47%)

Popolo Della Famiglia -Alternativa Popolare: 18 voti (0,45%)

Partito Animalista: 12 voti (0,30%)

Forza Nuova: 11 voti (0,27%)

Partito Pirata: 11 voti (0,27%)

Casapound- Destre Unite: 6 voti (0,15%)

Popolari Per L’Italia: 6 voti (0,15%)

Votanti 4.123, voti validi 4.024   

 

 

Visualizzazioni della settimana