
Il teatro Alfieri di Marano era
pieno venerdì 23 febbraio per il Concerto di Cosimo Merolla (meglio conosciuto
come Cosimo Livello Alto): uno spettacolo di musica alternativa nel quale sono
state affrontate tematiche di grande valenza sociale. All’evento, gratuito e
con ingresso libero, al quale ha collaborato Rosalba De Gregorio, maranese
impegnata nel sociale, sono intervenuti diversi ospiti della canzone
Napoletana tra cui Francesco Merola, Rita Siani, Nello Amato che hanno duettato
con Cosimo Livello Alto, strappando lunghi applausi al pubblico presente. Nel
corso dello spettacolo, don
Salvatore Saggiomo, cappellano del carcere di Secondigliano ha presentato il progetto
“Niente Camorra Oggi”, da lui fortemente voluto. Ospiti della serata il
deputato di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli; il consigliere
regionale Giovanni Mensorio; il Giornalista Pino Grazioli. Per sopravvenuti impegni, non
ha potuto partecipare la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone che ha
inviato un messaggio di saluti, letto da Luca Preziuso, coordinatore del
Movimento 5 Stelle di Marano. Seppur invitati, non hanno partecipato gli
amministratori di Marano e di Villaricca, mentre per Calvizzano c’era la
consigliera comunale Francesca Nastro. Sono intervenuti anche Gennaro Nuvoletta,
fratello dell’eroe Salvatore, ammazzato dalla
camorra a Marano il 2 luglio 1982 e l’avvocato maranese Beniamino Esposito, presidente dello Sportello dei
diritti del cittadino. La direzione artistica è stata curata da Alfonso Gemito.
 |
Rosa De Gregorio con Francesca Nastro |
 |
Da sinistra: Rosa De Gregorio, Gennaro Nuvoletta, Cosimo Livello Alto |
 |
Al centro della foto l'avvocato Beniamino Esposito |
 |
Luca Preziuso legge il messaggio della vicepresidente del Senato Mariolina Castellone |