Istituto Amanzio-Ranucci-Alfieri Marano, “Facciamo goals: Esperienze cre…attive per i cittadini del futuro”
L’evento conclusivo del
progetto artistico-educativo “Terra Madre” – realizzato nell’ambito della
seconda edizione di Scuola Viva - si è svolto nel pomeriggio del 10 luglio
presso l’IC AMANZIO-RANUCCI-ALFIERI.
Finalità del progetto le
attività metacognitive, psico-motorie e creative, in concomitanza con la
sensibilizzazione, a partire dai più piccoli, in relazione alle tematiche del
rispetto ambientale e dell’inclusione.
L’iniziativa è stata
realizzata con la partecipazione dello Zoo di Napoli-rappresentato dalla figura
del direttore didattico Francesco Caso- delle associazioni sportive
“Muoversi liberamente” e 099, nonché dell’associazione “AllenaMenti Nonviolente”, diretta da Paola Cotticelli che stabilmente coopera con
l’istituto dal 2016. Da menzionare anche la collaborazione della Proloco
Marano-flegrea -presieduta da Fulvia Giacco- del Fab Lab di Napoli e
della “Libreria Claudio” di Giugliano.
Ruolo di primo piano
nella realizzazione del progetto è stato rivestito dall’associazione “Let’s
Think”, coordinata da Gianluca Di Maro, lo scorso anno artefice di
un’opera inclusiva raffigurante un castello fiabesco, in onore di una bambina
diversamente abile che sognava di essere una principessa. Grazie anche al
lavoro dell’artista Alessio Dubbio, è stato ideato e ha preso vita un
meraviglioso murales naturalistico, dedicato alla nostra madre terra. Chiaro il
messaggio ecologista di promulgazione del rispetto dell’ambiente e di
valorizzazione delle bellezze che la terra ci offre.
Progettisti e valutatori
di questa seconda edizione di “Scuola Viva” sono stati Anna Pannella,
Loredana Morra, Anna D’Andria e Maria Cerullo.
“Un lavoro corale”, come
ha sottolineato la dirigente Antonietta Guadagno.
La manifestazione si è
aperta con l’accoglienza in teatro, dove gli esperti dei laboratori hanno
curato varie attività, ed è proseguita con la premiazione degli alunni della
classe V F per il concorso “Regalaci una storia”. L’evento è stato
arricchito da una performance sportiva in palestra e dalla lettura in outdoor
in aula natura. Infine la tanto attesa inaugurazione del murales.
Martina Maja