 |
Le due zone di via Peep (indicata nel puc come via Bachelet) destinate a Istruzione Scolastica (IS) |
Basta con le promesse, finora tutte disattese, per la
realizzazione di un Istituto superiore a Calvizzano, l’unico Comune del comprensorio
giuglianese a non averne uno. Oggi ci sono tutte le condizioni. C’è il piano
urbanistico, approvato a giugno 2020 dai Commissari straordinari, che prevede
diverse zone del territorio destinate a Istruzione scolastica (le più ampie si
trovano a destra e a sinistra di via Peep, la strada che congiunge le due zone
cooperative: quella di via Aldo Moro con quella di via Nenni); c’è un
amministratore calvizzanese (Luciano Borrelli) che ben rappresenta il nostro
territorio in Città Metropolitana (l’istituzione sovraordinata che si occupa di
scuole superiori); occorre la progettazione esecutiva, senza la quale, non
arrivano finanziamenti. All’ufficio tecnico calvizzanese ci sono le competenze
adatte per la progettazione di un Istituto superiore. Dopodiché ci si potrebbe
agganciare anche ai fondi Pnrr o a quelli che verranno distribuiti (avanzi di
amministrazione) attraverso il prossimo Piano strategico di Città Metropolitana,
nella cui commissione consiliare permanente (la sesta, che comprende anche le
zone omogenee) è stato recentemente nominato componente Luciano Borrelli.
 |
Le due zone di via Peep (via Bachelet nel grafico) destinate a Istruzione |
 |
Un'altra zona Istruzione è in via Caduti di Superga, difronte al Palaraffaella |
 |
Un'altra area Istruzione si trova nella zona ex Palmentata, nei pressi di via Giotto |