L’Assessore
Comunale di Calvizzano, nonché Coordinatore territoriale del Partito Forza
Italia - Oscar Pisani - nei giorni scorsi ha risposto, dopo numerosi e
insistenti solleciti, alla nostra richiesta di chiarimenti sul caso che vede
coinvolto il suo partito, la Scuola Statale Marco Polo, la sua Dirigente e un
corso di lingua inglese.
Vi riportiamo le testuali parole dell’Assessore
"ho chiarito tutto ho detto che la convenzione è
tra Forza Italia ed il British, ed è un'attività extrascolastica, vi ho anche
detto che tutta la documentazione è a vostra disposizione!!!! Le iniziative a
favore dei ragazzi di Calvizzano sono il centro della politica, la si sta
trasformando in una questione che va al di là di ciò che effettivamente
è". E continua: "il comune non ha costi! Inoltre in qualità di assessore
con delega ai fondi europei ho ritenuto doveroso contattare il British. Tutto
qua!".
Le risposte
dell’Assessore, come potete constatare, sono molto superficiali ed eludono
(volutamente?) molti aspetti fondamentali di questa vergognosa storia.
Tra le tante, ad esempio, Pisani non chiarisce cosa ci facesse il logo di un partito politico sulla locandina finita diretta diretta nella home page dell'Istituto Comprensivo Statale.
Se un partito politico vuole sponsorizzare un corso gratuito è libero di farlo ma ASSOLUTAMENTE non può farlo attraverso una scuola!
Le parti in causa non rispondono pubblicamente ma privatamente e banalizzano l'accaduto buttandoci ancora di più nello sconforto dovendo costatare che una dirigente scolastica e un assessore tengano così in poco conto l'imparzialità e la neutralità di un luogo democratico per eccellenza che è la scuola.
Noi riteniamo meschino adoperare la crisi economica
per raggirare famiglie ignare di come vadano gestite delle iniziative.
Necessario essere di esempio a questi studenti e queste studentesse e aiutarli
a imparare a riconoscere le strumentalizzazioni...questo dovrebbe essere una
finalità fondamentale della scuola.
La palese propaganda politica dell’Assessore di Forza
Italia, resa possibile anche e soprattutto con il benestare della Dirigente
Scolastica Dott. ssa Francesca Schiattarella va condannata senza se e senza ma.
Il maldestro tentativo dell’Assessore di ridimensionare
la questione - dopo la pessima figura pubblica fatta - non ha funzionato.
Chiediamo quindi a Pisani scuse pubbliche da rivolgere
a tutta la collettività per aver strumentalizzato una Scuola Statale con
l’evidente bieco fine di fare proselitismo politico!
Potere al Popolo