Sezione sportiva, vanto dell’ Istituto Socrate- Mallardo di Marano: ben riuscita la manifestazione “Scuola Attiva Junior”
Durante la
manifestazione “Scuola Attiva Junior” tenutasi venerdì mattina presso l'
Istituto Comprensivo Socrate-Mallardo di via Giovanni Falcone 103 alunni si sono cimentati in esercizi ginnici,
di danza sportiva e taekwondo. Presenti alla manifestazione anche ex alunni
della sezione sportiva. Alunni che, grazie all' amore suscitato in loro per la
pratica sportiva durante i tre anni del percorso delle medie, hanno continuato
a gareggiare raggiungendo ottimi risultati, in particolare in atletica leggera:
è il caso di Parente Giovanni, primo classificato alle provinciali degli 80
metri ad ostacoli; Galli Giada, Ammirabile Laura, Piccolo Davide, terzi
classificati alla fase provinciale di vortex. Questi risultati mettono il
sigillo sulla scommessa vinta dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Teresa Formichella
che volle fortemente l' istituzione della sezione sportiva, all' epoca una
delle tre scuole nel Sud Italia ad avere
tale indirizzo. Insomma, lungimiranza di programmare che oggi fa sì che la
Socrate-Mallardo è punto di riferimento dell'intero territorio a Nord di
Napoli. Scuola d' eccellenza nella didattica disciplinare e nella formazione
dei giovani allievi attraverso le rigide regole sportive che insegnano ad avere
rispetto per se stesso e per gli altri e a saper gestire le proprie reazioni
anche nei momenti particolari. Il successo della sezione sportiva è dovuto
soprattutto alle grandi capacità e competenze dei docenti di ed. motoria e di
pratica sportiva che, con lavoro certosino e quotidiano, non si risparmiamo a
seguire singolarmente ogni alunno. La manifestazione ha visto la partecipazione
delle maestre federali di taekwondo Antonella La Pietra e di danza sportiva
Veronica Tammaro. Un giornata di sport voluta dalla sottosegretaria allo Sport
in collaborazione con il ministero della Pubblica Istruzione ben organizzata
dalle insegnanti Paola Vattucci, Teresa Musto e Nunzia Mazzocchi, con la
collaborazione del tirocinante Santangelo in uno scenario che ha visto la
partecipazione di tanti genitori, dopo ben due anni di chiusura dovuto all' emergenza.
Ancora una volta la Socrate-Mallardo si dimostra essere punto di riferimento
per il riscatto di una città vuole a tutti i costi ritornare all' antico
splendore di ridente cittadina ai piedi della collina dei Camaldoli.
Michele
Izzo