Per i piccoli Comuni prorogato al 30 aprile il termine per le richieste di contributo per i progetti di rigenerazione urbana: Calvizzano partecipa al bando ministeriale insieme a Monte di Procida
Se ne parlerà stamattina in Consiglio comunale, contestualmente verrà approvato il piano triennale dei lavori pubblici nel quale verrà inserita l’opera di rigenerazione urbana
Nell’ambito della conversione in legge del Decreto ‘Sostegni ter’, è stato approvato un emendamento che proroga al 30 aprile il termine per la presentazione delle richieste di contributo per progetti di rigenerazione urbana. Si tratta di progetti regolati dai commi 536 e 542 della legge di bilancio per il 2022.
L’amministrazione Pirozzi non intende
lasciarsi sfuggire neanche quest’occasione, per cui parteciperà, insieme al
Comune di Monte di Procida, al bando ministeriale da 300milioni, presentando un
progetto integrato del valore di 5milioni di euro (2,5milioni a Comune).
Nel Consiglio comunale previsto per stamani alle 10.30, verrà approvata la
convenzione e il piano triennale dei lavori pubblici nel quale, oltre all’opera
di rigenerazione urbana, verranno inserite le altre di valore superiore ai
100mila euro per le quali sono stati chiesti i finanziamenti previsti dal Pnrr.
Del progetto di fattibilità tecnica ne
abbiamo parlato in linea di massima agli inizi di aprile: la rigenerazione
urbana interesserà gran parte di Corso Mirabelli, fino ad arrivare alla villa
comunale. Il restyling riguarda Piazza Umberto I°, dove verranno rifatti i
marciapiedi e abbattute le barriere architettoniche, con percorsi sensoriali su
corso Mirabelli e via Pietro Nenni per i non vedenti. Ma per saperne di più,
bisogna aspettare il prossimo comunicato del sindaco che, per avere il
gradimento dei suoi supporters, anticiperà sicuramente i contenuti del progetto
prima della pubblicazione della delibera consiliare. Dei dettagli ne verremo a conoscenza
a finanziamento avvenuto, poiché bisognerà redigere e approvare in giunta il
progetto esecutivo.