“Oltre i Muri”, tutte le tappe realizzate dall’associazione LET’S THINK: a Calvizzano arriva la 23esima

 


L’Associazione culturale “LET’S THINK”, in rete con la P.A., associazioni, imprese e volontari, nell’ambito del progetto artistico/educativo itinerante denominato OLTRE I MURI dell’indifferenza, devianza, degrado, abbandono, paura, egoismo, corruzione ha realizzato le seguenti tappe:

·     tappa Agosto 2011, “UNDERGROUD UP EVENT”, Edizione del concerto di solidarietà “OLTRE I MURI”. Piazzale della Stazione Metropolitana di Mugnano di Napoli: giornata della solidarietà dell’arte e della cultura metropolitana. Artisti di strada, musicisti di rilievo Nazionale, writers, associazioni per la tutela dei diritti delle donne, degli anziani, dei diversamente abili, dei minori a rischio e società civile insieme per dipingere i muri esterni alla stazione metropolitana di Mugnano di Napoli. A conclusione dell’evento un concerto di solidarietà a favore della casa famiglia C.ED.RO. Partecipazione e patrocinio del Comune di Mugnano di Napoli e dell’azienda MetroCampania Nord/Est. Evento sponsorizzato da imprese locali.

·     2° tappa Novembre 2011, “RIGENERAZIONE CULTURALE” via Crispi Mugnano di Napoli: una Tre giorni di arte di strada. Artisti di strada, musicisti di rilievo Nazionale, writers, associazioni per la tutela dei diritti delle donne, degli anziani, dei diversamente abili, dei minori a rischio (della casa famiglia C.ED.RO) e società civile insieme per dipingere l’intera facciata di un palazzo privato. Il tema raffigurato è stato il rispetto di Madre Natura. Evento autofinanziato.

·     tappa Dicembre 2011, II° Edizione del concerto di solidarietà “OLTRE I MURI” (concerto di Natale) Artisti di strada, musicisti di rilievo Nazionale, writers, associazioni per la tutela dei diritti delle donne, degli anziani, dei diversamente abili, dei minori a rischio e società civile insieme per dipingere i muri esterni alla stazione metropolitana di Mugnano di Napoli. A conclusione dell’evento un concerto di solidarietà a favore della casa famiglia C.ED.RO. Partecipazione e patrocinio del Comune di Mugnano di Napoli e dell’azienda MetroCampania Nord/Est. Evento sponsorizzato da imprese locali.

·     4° tappa Febbraio 2012, “GREEN REVOLUTION” Isola Ecologica: inaugurazione della nuova Isola Ecologica del Comune di Mugnano di Napoli, via Nuova S. Giovanni. Manifestazione promossa dalla Pubblica Amministrazione con la partecipazione della cittadinanza, delle scuole del territorio e delle associazioni no profit per divulgare la cultura

della raccolta differenziata dei rifiuti per una sostenibilità ambientale condivisa. Durante la manifestazione è stata dipinta tutta l’area dell’isola ecologica insieme ad un gruppo di 100 bambini del territorio col supporto degli artisti/writers dell’associazione LET’S THINK. Evento sponsorizzato da imprese locali.

·     5° tappa Marzo-Maggio 2012 COLORANDO”: I° Circolo didattico Villaricca-Napoli colorazione dei muri interni ed esterni del plesso scolastico insieme ai bambini della scuola in oggetto, ai diversamente abili del Centro Socio Educativo dell’ambito ASL NA1 dei Comuni di Mugnano-Melito-Villaricca-Qualiano-Calvizzano e i ragazzi della casa-famiglia C.ED.RO dei Rogazionisti di Napoli.

·     6° tappa Giugno 2012 Motorshow_Villaricca 3 Giugno 2012. Decorazione artistica di un Maggiolone Wolkswagen anni ’60 destinato all’installazione permanente in un’azienda di autodemolizione di Villaricca (Na) a significato del riciclo e tutela ambientale

·     7° tappa Giugno 2012 Residenza Sanitaria Assistenziale x anziani_Rione Traiano_ Soccavo_ 25 Giugno 2012. Laboratori di pittura tra minori a rischio ed anziani residenti in struttura socio-assistenziale.

·     8° tappa La Spiaggia dei fuochi_ 27Luglio 2012_ Fusaro_Bacoli evento ludico ricreativo a favore dei minori ospiti presso la casa famiglia NUOVA EMMAUS. Promosso dagli imprenditori aderenti al progetto Napoli Nord, Let’ Think partecipa attivamente coinvolgendo gli artisti del progetto OLTRE I MURI per colorare gli spogliatoi della spiaggia adiacente la casa famiglia in oggetto. La serata è animata anche da artisti musicisti e clown. Solidarietà e arte per stare vicino ai più deboli.

·     tappa Villetta comunale Rodari , Mugnano di Napoli, 24 ottobre 20


1   10 ° tappa Filippo illuminato scuola secondaria di primo grado, Mugnano di Napoli, 7-20 Dicembre 2012

·     11° tappa Villetta comunale Rodari, Mugnano di Napoli, 21-23 Dicembre 2012

 

 

 

·     12° tappa LUGLIO 2013 “COLORANDO II° edizione progetto DECORIAMO”: I° Circolo didattico Villaricca-(Na) . Colorazione dei muri interni ed esterni del plesso scolastico insieme ai bambini della scuola in oggetto, col la collaborazione dell’associazione per la psicologia “SET ME FREE”

·     13° tappa Gennaio –Marzo 2014 “PROVIAMO a RIFLETTERE OLTRE I MURI” progetto finanziato dal Centro Giustizia Minorile della Campania finalizzato all’assegnazione di borsa lavoro per cinque minori in misura restrittiva (arresti domiciliari, messa alla prova, affidamento al lavoro). Scopo dei laboratori di pittura è la realizzazione di circa 20 tele da esporre nei maggiori Musei di Napoli nell’ambito di un percorso itinerante

 

 

di mostra pittorica. Al termine del percorso le tele saranno installare permanenti nell’Ufficio Servizi Sociali per i Minorenni di Napoli ai Colli Aminei (Na)

 

·     14° tappa Maggio-Giugno 2014 “ UN PONTE OLTRE I MURI”. Colorazione del ponte della metropolitana di Napoli linea 1 Stazione Chiaiano ( circa 7.000 mq.)

Insieme ai bambini del territorio della 8° Municipalità del Comune di Napoli (Scampia,Marianella, Chiaiano) , ai diversamente abili dell’associazione AUGURABILE col la collaborazione dell’associazione per la psicologia “SET ME FREE”, Centro per la Giustizia Minorile della Campania-Comunità Pubblica per minori “Don Peppino Diana” in partenariato col Comune di Napoli e Metronapoli.

 

·     15° tappa Ottobre-Novembre 2015 : SCALA DA 1:1000 - servizio diurno e struttura di accoglienza di Nisida, colorazione interna del vano scale. Coinvolgimento attivo dei minori del CGM in laboratori teorico-pratici circa la realizzazione del murales che comprende tre livelli interni della struttura educativa. Dal concetto di Metamorfosi i ragazzi hanno sviluppato un concept che rappresenta la possibile trasformazione della realtà, della propria realtà, dagli “abissi al cielo libero”

·     16° tappa 27 ottobre 5 novembre 2015 : “DIVENTARE CITTADINI CONSAPEVOLI, DALLE PAROLE AI FATTI” 2° Circolo didattico “G. Siani” di Mugnano di Napoli, sito in Mugnano via Napoli – Parco Menna. Protocollo d’intesa per la realizzazione di un murales dedicato a Giancarlo Siani in occasione del trentennale della sua scomparsa. Attività teoriche e pratiche attraverso laboratori di ricerca azione finalizzati allo studio del giornalista anticamorra. Risultato finale : un murales di circa 200mq realizzato insieme a 100 bambini e maestre della scuola in oggetto. Evento finale presieduto da Paolo Siani (Fratello di Giancarlo)

 

·     17°tappa Maggio2016: Rigenerazione2 UN PONTE OLTRE I MURI Colorazione del ponte della metropolitana di Napoli linea 1 Stazione Piscinola/Scampia

(circa 4.000 mq.)

Insieme ai bambini del territorio della 8° Municipalità del Comune di Napoli (Scampia, Marianella, Chiaiano), ai diversamente abili dell’associazione AUGURABILE con la collaborazione dell’associazione “SET ME FREE”, il Centro per la Giustizia Minorile della Campania, Comunità Salesiana per minori “il Sogno”, comunità per minori “LUIGI DEL PRETE”

in partenariato col Comune di Napoli e ANM.

 

 

 

 

 

 

 

 

 




 

 

·     18° tappa, SCALA DA 1:1000 Ottobre2017/Gennaio2018 – seconda edizione: presso SDP (servizio diurno polifunzionale di Nisida, colorazione interna del piano terra).

Progetto finanziato dal CENTRO GIUSTIZIA MINORILE PER LA CAMPANIA, integrato con i fondi del progetto FORMATT nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani per il Sociale” dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

 

 

·     19° tappa: Novembre 2017, Palazzo Baronale-Comune di Villaricca (Na) realizzazione di un murales nei giardini del palazzo Baronale ed estemporanea di pittura durante la cerimonia inaugurale alla presenza del Sindaco e delle autorità locali. Tema: tra archeologia e natura, titolo dell’opera “PRIMA O POI”. Partecipazione dei minori a rischio dell’istituto Salesiano di Napoli.

·     20° tappa: Gennaio/Aprile 2018, ADOTTA UNA VITTIMA DELLA CAMORRA- ALBERTO VALLEFUOCO. I°CIRCOLO DIDATTICO MUGNANO G. SEQUINO Via Murelle e plesso in via Colombo. Intitolazione del plesso in via Murelle ad Alberto Vallefuoco. Partecipazione di 50 bambini alla realizzazione di due murales sui temi della legalità. In partenariato con l’associazione LIBERA (persone nomi e numeri contro le mafie), fondazione Polis, patrocinio morale del Comune di Mugnano di Napoli.

 

 

Altro importante progetto realizzato.

 

Titolo del progetto: FORMATT (FORMAZIONE ATTIVA)

 

·     Marzo 2017- Aprile 2018: Attivazione di nove corsi di formazione rivolti a circa 50 minori a rischio di devianza sociale, finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani per il Sociale” dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

 

 

·     21° Tappa: Aprile-Settembre 2019, “SUPERMANN” siamo tutti diversi, colorazione artistica della metropolitana di Napoli linea 1 stazione MUSEO, in partenariato col Comune di Napoli, ANM e MANN (in fase di elaborazione)

·     22° tappa: Aprile-Settembre 2019, “L’ALBERO MAESTRO” Parrocchia San Alfonso e San Luigi a Mugnano di Napoli, colorazione esterna della facciata della chiesa con il coinvolgimento della P.A., le scuole e l’osservatorio permanente sul bullismo Comune Mugnano di Napoli. (in fase di valutazione da parte della Curia)

 




 

 

In fase di esecuzione

 

·     23° tappa “MURI PARLANTI” Comune di Calvizzano (Na) scuola DIAZ

·     24° tappa “DECABILITY” DECATHLON GIUGLIANO

25° tappa “PALLA IN BALZO” PLAYGROUND BASKET VIA DIAZ Comune di Portici (Na) (in fase di valutazione)

 

 

 

Visualizzazioni della settimana