Alfredo Mangione,
calvizzanese doc, classe 1959, figlio di Biagio e Margherita 'e bellezzona. Una
vita dedicata allo sport, prima come comproprietario dello storico club Tennis ‘80,
nei primi anni ‘90 si dedica alla sua grande passione: il nuoto. Inizia come
istruttore presso la piscina Europa, poi passa all'Olimpic. La sua carriera lo
vede allenatore di 1° e 2° livello, quindi, anche grazie alla laurea
manageriale in gestione di attività sportive, seguita al diploma Isef, diventa
dirigente di una delle società di nuoto più forti d'Italia. Nel 2001, il primo
successo in campo nazionale giovanile con la conquista della medaglia d'oro nei
400 misti da parte di Pasquale Bombace, giuglianese, all'epoca appena
quattordicenne, il cui record rimarrà imbattuto per molti anni. Moltissime le
medaglie e le coppe conquistate nel corso di questi vent'anni, grazie al suo
lavoro e a quello dei suoi allenatori, in gran parte formatisi proprio nelle
fila della società. Ha sfornato diverse decine di campioni, ma non si è mai
montato la testa, anzi ha sempre conservato un’umiltà impressionante, quella
che dovrebbero avere tutti i grandi personaggi dello sport. Uomo schivo, non
ama molto parlare di sé. Quando si accorgerà che, a sua insaputa, gli abbiamo
dedicato quest’articolo, probabilmente storcerà il naso, ma, alla fine, ne sarà
felice, perché davvero lo merita. Un’aggiunta. Mangione è felicemente sposato con
Gianfranca Ferrillo, donna dall’innegabile fascino intellettuale, molto colta,
fortemente caratterizzata sotto l’aspetto politico e posizionata decisamente a
sinistra: insieme ad altre persone molto valide gestisce la pagina facebook "Marano coerente", dedicata
alla vita sociale di Marano (alcuni mesi fa, lo scrittore Enzo Salatiello le ha
dedicato un articolo apparso sul nostro blog). Alfredo e Gianfranca sono una
gran bella coppia affiatata e accomunata dalla passione per lo sport e il
sociale.