Marano 8 Marzo 2021, Associazione Frida Kahlo la Città delle pari opportunità: "Mimose rosse, tra abusi e tutele"

 


In diretta dalla pagina Facebook  Frida Kahlo Pari Opportunità  dalle ore 16 alle ore 17 se ne parlerà  insieme alle operatrici dello Sportello antiviolenza Le Porte di Frida

Gabriella Notorio, sociologa e criminologa: Abusi e pandemia;

Stefania Fanelli-operatrice prima accoglienza sportello antiviolenza-: i volti e le storie che accogliamo;

Alessandra Di Fenza, Psicologa:  Non è colpa mia. Le trappole psicologiche della violenza

Maria Trapani, sociologa ed assistente sociale: la vittimizzazione secondaria

Wanda Fiore, Avv. penalista- Gli occhi delle donne. Storie di coraggio al femminile

 

Le attiviste  dell' associazione Frida Kahlo , inoltre dalle 18 alle 19 saranno intervistate  in diretta dalle operatrici  del blog

Unviaggionelmondodellospettacolo

 

Il 2020 sarà ricordato come l'anno della drammatica pandemia Covid 19. La convivenza forzata ha rappresentato per molte donne una trappola insidiosa,  un accelletstore  dei maltrattamenti tra le pareti domestiche.  Gli episodi di femminicidio sono aumentati in maniera esponenziale. Una donna uccisa ogni tre giorni.

Poiché la violenza contro le donne è  una questione innanzitutto culturale, noi crediamo che bisogna continuare a parlarne provando a debellare ogni giorno quella culturale di matrice patriarcale che da origine a stereotipi,  retaggi culturali che relegano la donna come oggetto di possesso.

Bisogna assolutamente condurre una battaglia innanzitutto sul piano culturale ed è per questo che crediamo che vada approvato il disegno di legge per inserire nei programmi scolastici l'educazione all'affettività,  previsto dall'art. 14 della Convenzione di Istanbul e ratificata dal Parlamento Italiano. A questo  va accompagnato un grande piano straordinario di occupazione femminile.

Un appello lo rivolgiamo a tutte le istituzioni ad ogni livello da quelle locali a quelle nazionali Sostenere gli sportelli ed i centri antiviolenza per  costruire una rete concreta accompagnando le donne alla fuoriuscita dal circuito della violenza.

Le istituzioni hanno il dovere di non essere silenti

Associazione Frida Kahlo la città delle pari opportunità Marano di Napoli

Sportello antiviolenza le Porte di Frida

Visualizzazioni della settimana