Calvizzano, servizio d’ordine per messe e manifestazioni promosse dalla parrocchia è garantito dai volontari del “Gruppo San Giacomo”
![]() |
Foto di alcuni anni fa quando il viceparroco era ancora don Paolo |
A Calvizzano il volontariato resta un autentico punto di forza del paese.
Forse l’unico, grazie all’impegno profuso dai dinamici don Ciro e don Daniele,
rispettivamente parroco e vice parroco della chiesa madre Santa Maria delle
Grazie. I due giovani prelati sono riusciti a creare all’interno della
parrocchia un ambiente ideale dove poter praticare la solidarietà. In questo
contesto, si distingue sicuramente il “Gruppo San Giacomo” la cui
mission è ben precisa: effettuare il servizio d’ordine durante feste e
processioni; organizzare l’iter di tutte le manifestazioni che sforna la
parrocchia e svolgere piccoli lavori, sfruttando le competenze e le
esperienze dei singoli adepti. Ultimamente, in occasione della messa all’aperto
nello spazio di via Galiero, dove ogni estate si svolge il “Villaggio di Dio”,
hanno dato un’ulteriore prova della loro efficienza. Ma più volte hanno dato un
grosso contributo, come, ad esempio, durante l’imponente manifestazione
dell’apertura della Porta Santa, dove parteciparono diverse migliaia di persone
provenienti da ogni parte della provincia napoletana: in quell’occasione, i 13
volontari diedero un contributo eccezionale, dimostrando di essere all’altezza
della situazione. Il tutto sempre senza alcun scopo di lucro. Bravi,
continuate così: siete da ammirare e da apprezzare. La squadra di volontari
nasce nel 2014 come “Figli di San Giuseppe”, da un idea di Emanuele Nastro
(ragazzo di sani principi: lavora come vigilante presso la farmacia Cacciapuoti
di Corso Mirabelli) poi, nel 2016, cambiò nome tramutandosi in “Gruppo San Giacomo”.
Ne fanno parte: Emanuele Nastro (referente), Pasquale Nastro, Pasquale
Maiello, Mario Maiorica, Antonio Giordano, Antonio De Luca Mattia, Nicola Di
Maro, Antonio Sarnataro, Ciro Ferrillo, Luigi Gagliardi, Luigi Sarracino,
Amedeo Di Luna, Ciro Lanzara, Gennaro Ricciardiello e Angelo Trinchillo, quest’ultimi
due si sono aggiunti recentemente al gruppo originario.