Marano. C’è aria di maretta all’interno di Forum Giovani, 7 consiglieri contro il presidente Nasti: “gestione poco democratica, non gode più della nostra fiducia”
![]() |
Presidente del Forum Giovani Aniello Nasti |
Al Presidente del Forum dei Giovani
Sig. Presidente Aniello Nasti,
Scriviamo questa lettera al fine di farti rivedere alcuni tuoi comportamenti non molto corretti e di farti presente della nostra sfiducia nei tuoi confronti. Già dalla prima riunione, in cui c’è stata l’elezione del coordinatore e della giunta, non è stata garantita la democrazia dal momento che avevi già precedentemente scelto i componenti della giunta e che ruolo assegnarvi, dando quindi per scontato che sarebbe stato gestito tutto solo ed esclusivamente da voi e non dando possibilità uguali a tutti i 15 partecipanti. La fiducia, a nostro avviso, va costruita dando fiducia.
Inoltre, subito
dopo il termine della riunione, hai tenuto un’intervista nella quale ammetti
che la candidatura sia stata una decisione unanime. Di fatto per la presidenza
i candidati erano due e sei stato eletto per differenza di un solo voto e non
si può parlare di unanimità. In aggiunta, nella stessa seduta, durante la votazione
della giunta ci hai liquidato dicendoci che essa non ha potere quasi come ci
stessi prendendo in giro.
Essendo il Forum
nato per dare la possibilità ai giovani di partecipare attivamente alla
costruzione di una città che desse importanza alle nostre necessità, abbiamo
deciso di continuare a lavorare. Tuttavia, nell’ultimo periodo, abbiamo notato
altri comportamenti, che a nostro avviso, sono ancora più gravi di quelli già
citati: hai di fatto politicizzato il Forum permettendo organizzazioni politiche,
quali Potere al Popolo, di usarci per poterne fare buona pubblicità. Le
disposizioni comunali hanno stabilito che alla rete solidale, creata per
aiutare le famiglie in difficoltà a causa del Covid-19, potevano partecipare le
associazioni di volontariato ed il Forum Giovani vietando la partecipazione
alle organizzazioni politiche. Quello che è accaduto ha creato confusione e
mancanza di rispetto da parte del Forum alla rete solidale, in cui siamo stati
coinvolti tutti, dal momento che il Forum è stato utilizzato per fare
propaganda politica.
Potere al
Popolo, su Facebook, ci ringraziava perché gli avevi dato l’occasione di
collaborare per la consegna delle mascherine, incurante che le cose che
permetti rispecchino la volontà di 15 persone. Detto ciò, speriamo che
accoglierai queste nostre critiche per migliorare l’organizzazione del Forum
Giovani garantendo la piena partecipazione ai giovani che ne fanno parte, sarai
più trasparente e corretto nelle informazioni che ci fornisci e non
monopolizzerai il Forum Giovani come la succursale della sezione di Potere al
Popolo.
Pasquale Moio, Giulia
Vinciguerra, Francesco Coppola, Anna Di Maro, Mariateresa Guarino e Benedetta
Rinzivillo, Antonio D’Angelo.