“Tutti a teatro”: all’Alfieri di Marano arriva “Napoli Milionaria”



Dal 21 marzo al 5 aprile va in scena la commedia in tre atti del grande Eduardo De Filippo con la regia di Antonio Furiano, attore protagonista nel ruolo Gennaro Iovine.  Musiche originali del maestro Mario Simeoli, scenografia di Angelo Marra (anche la foto di scena è del valente artista maranese, valore aggiunto della Compagnia) il cast è formato da attori eccezionali (vedi locandina) della compagnia dei “Nuovi Giullari”


Da tre anni la compagnia dei Nuovi Giullari porta in scena con successo, al teatro Alfieri di Marano, i classici capolavori eduardiani: nel 2018, “Il sindaco del rione Sanità”; nel 2019, “Uomo e Galantuomo”; quest’anno “Napoli Milionaria”, una commedia molto significativa, un vero e proprio manifesto contro la guerra, che il noto drammaturgo e attore napoletano scrisse in poche settimane: fu messa in scena per la prima volta il 15 marzo 1945 al Teatro di San Carlo a Napoli. Come tutti i testi eduardiani, anche in quelli più comici c’è un risvolto drammatico. Napoli Milionaria rappresenta le sventure del protagonista, Gennaro Iovine, nella devastazione materiale e morale della Napoli del dopoguerra. È vegliando la figlia bambina gravemente ammalata che Gennaro pronuncia in chiusura del dramma la celebre battuta “Adda passà a nuttata” (o meglio, come si legge nel testo, Ha da passà ‘a nuttata) divenuta celeberrima nel tempo.  Abbiamo assistito alle prove di “Napoli Milionaria”, un motivo in più per consigliarvi di non perdervela: allora non vi resta altro che prenotare, prenotare, prenotare…


Visualizzazioni della settimana